Vedi PALESTRINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTRINA (v. vol. v, p. 887)
V. Santa Maria Scrinari
Gli scavi realizzati saltuariamente tra il 1962 ed il 1968 nell'ambito della città romana di P. e [...] per stile, tecnica e misura ai due rilievi Grimani del museo di Vienna.
L'indagine ha potuto verificare inoltre tutta l'estensione della città alla base del santuario, vale a dire al di sotto della via degli Arcioni che rappresenta il limite del ...
Leggi Tutto
Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto).
Anatomia [...] condrodistrofia, osteopsatirosi congenita).
Le affezioni acquisite comprendono quadri morbosi di diversa gravità, natura ed estensione: dalle varie osteopatie rarefacenti (osteoporosi; atrofie da inattività, da lesioni nervose, da compressione; forma ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] Vi sono moltissimi coefficienti di similarità e, per il caso di variabili continue xi, possiamo citare quello di distanza (la semplice estensione del teorema di Pitagora), che si può anche far variare tra 0 e 1 con una semplice normalizzazione delle ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] ´skoe gorodišče
di Anna I. Meljukova
Insediamento della prima età del Ferro, nel bacino del fiume Vorskla (Ucraina), di notevole estensione (4400 ha ca.), difeso da terrapieni e fossati, che raggiungono una lunghezza di 34 km circa, e da mura lignee ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] , attraverso i secoli fino all'età romanica: nello stretto legame con il supporto architettonico, va sottolineata l'estensione dell'ornamentazione in s. dai sottarchi e dalle ghiere delle arcate longitudinali alle cornici dell'emiciclo absidale e ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Anatolia
Thomas A. Sinclair
Martina Rugiadi
Anatolia
di Thomas A. Sinclair
Dopo l'invasione islamica dell'Anatolia e dell'Armenia (metà VII sec.) si delineò rapidamente una divisione [...] legno infissi nel suolo, ritenute quelle del palazzo del sultano; vennero individuati altri muri di fondazione, ma l'estensione dei sondaggi, piuttosto limitata, non consente di verificare quest'ipotesi. Inoltre gli autori degli scavi ritenevano, pur ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] ., analoghi, ma di pianta molto maggiore di quella delle case a peristilio (e insieme diverso per l'importanza data all'estensione del peristilio rispetto a quella delle stanze), quello macedone di Palatitza (v.), databile verso la fine del IV secolo ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] del Nilo, in Sudan, sono siti di cacciatori-raccoglitori dediti anche ad attività di pesca; i villaggi raggiungono estensioni di quasi un ettaro e hanno carattere di maggiore stabilità. La definizione di Mesolitico di Khartum, per questi insediamenti ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] autonomamente come S. del dio e della sua potenza, per un processo di estensione reso possibile dalla familiare conoscenza dell'attributo. Con ulteriore estensione, quando un s. rappresenta un'idea complessa, altamente astratta di ampia implicazione ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] a Kawa un esteso abitato di edifici di mattoni crudi doveva circondare il tempio di Amon fatto costruire da Taharqa, raggiungendo un'estensione di circa 17 ha. I templi di Amon a Gebel Barkal/Napata, Sanam, Kawa e Kerma si affiancavano a dei palazzi ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...