ARDIZZONE, Girolamo
Viola Angelini
Nacque a Palermo il 17 genn. 1824; compiuti gli studi nel collegio dei gesuiti e all'università, iniziò un'ntensa attività giornalistica. Fu anche operoso letterato: [...] di buona fattura, seppure non molto originali, su temi di amore e morte e di sentimento di patria: Bellezza ideale, Figliuola estinta, La viola, La croce, L'arpa dell'esule (allusione alla servitù del popolo italiano in riferimento al Salmo CXXXVII ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] di essi il 98% è nato nell'isola. Gl'indigeni primitivi erano una popolazione di pellirosse chiamati Beothuks. Questa popolazione si è estinta: l'ultimo superstite morì a St John's nel 1829. Oggi nell'ísola si trovano solo pochi Indiani e, in maggior ...
Leggi Tutto
L'asino è classificato nell'ordine dei Perissodattili, nella famiglia degli Equidi (v.), ascritto al genere Equus, e al sottogenere Asinus, del quale fanno anche parte gli Zebrati (sottogenere Hippotigris), [...] , senza striatura trasversale sugli arti, propria del Sennar e della Nubia meridionale, che è estremamente rara, se non già estinta; e una sottospecie più strettamente costiera, l'E. asinus taeniopus Heuglin, che abita le località aride, basse e ...
Leggi Tutto
ROSE, Guerra delle due
Reginald Francis Treharne
La guerra delle Due rose ebbe inizio come dissidio dinastico e durò con intermittenze dal 1455 al 1485, tra i due rami rivali della famiglia reale inglese [...] nome di Enrico IV e fondò la dinastia dei Lancaster.
Sebbene con Riccardo II la discendenza del Principe Nero si fosse estinta, e sebbene il secondo figlio di Edoardo III, Guglielmo, fosse morto giovane, il diritto di Enrico IV alla corona non era ...
Leggi Tutto
SIKH
Luigi SUALI
. Comunità religiosa e politico-militare dell'India settentrionale (Panjab), che conta oggi ancora circa tre milioni di seguaci. La fondò Nānak (1469-1538), riformatore religioso che, [...] salda la compagine politico-militare della comunità, e morì assassinato nel 1708.
Poco prima di morire, Govind Singh dichiarò estinta la serie dei guru terreni, e proclamò unico guru, o maestro, il Granth Sahib, rappresentante di Dio sulla Terra ...
Leggi Tutto
Sono due le specie italiane appartenenti alla vecchia famiglia Vulturidae e ora più semplicemente agli Aquilidae, e a due distinti generi Aegypius (già Vultur) e Gypaëtus. Il genere Aegypius ha i seguenti [...] sclerotica rosso-vivo; è facilmente riconoscibile a volo per la lunga coda cuneata. Specie in forte diminuzione, già estinta sulle Alpi, eccetto forse tra il Colle di Tenda e Valdieri; dodici esemplari soltanto furono catturati in quarant'anni ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] per favorire l’allevamento del bestiame, e il sorgere delle estese piantagioni di canna da zucchero, caffè e tabacco.
Popolazione
Estinta dal 16° sec. la popolazione originaria, quella attuale è formata per il 51% da Mulatti di origine spagnola, per ...
Leggi Tutto
GUIDI
Antonio Falce
. Conti palatini di Toscana. Ebbero un vasto stato patrimoniale, e dominarono su gran parte della Romagna, Toscana ed Emilia. I castelli principali, da cui presero nome varî rami [...] Bagno, questo ramo, che è vivo ancor oggi, ridotto quasi in miseria nel '600, rifiorì poi per l'eredità dell'estinta linea dei conti e marchesi di Bagno-Montebello.
Ramo di Modigliana, Porciano, Palagio e Urbecche (secoli XIII.XVI). - Capostipite ne ...
Leggi Tutto
TORRENTE
Roberto Colosimo
. Corso d'acqua caratterizzato dal regime variabilissimo dei deflussi, con alternanza di portate nulle o piccole (dette di regime proprio), durante la maggior parte dell'anno, [...] sono attivi quando presentano tutti i caratteri sopra descritti e il loro alveo si va sempre evolvendo e modellando; sono estinti o stabiliti quando in essi non vi è più erosione e colmamento e in conseguenza il loro alveo rimane sensibilmente ...
Leggi Tutto
PAGAMENTO (lat. solutio)
Carmelo Scuto
La parola pagamento può essere usata in un significato generale assai ampio, e in uno speciale più ristretto. Nel primo significato, pagamento è l'adempimento di [...] subiettivo, la ripetizione è esclusa nei casi, dei quali già si fece cenno, in cui il pagamento si considera valido ed estintivo dell'obbligazione esistente. La ripetizione è pure esclusa nel caso in cui, pagato il debito dal terzo per errore, e il ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...