NIGER (XXIV, p. 813; App. III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Repubblica dell'Africa occidentale, indipendente dal 1960: su una superficie di 1.267.000 km2 nel 1976 contava 4.730.000 ab., [...] esilio), restò attivo per qualche anno, sino ad attentare alla vita di Diori nel 1965, con il presunto appoggio del Ghana. Estinta poi ogni opposizione e superato un certo contrasto fra la burocrazia, accusata di corruzione, e i quadri del PPN, Diori ...
Leggi Tutto
MORA (lat. mora; fr. demeure; sp. mora; ted. Verzug; ingl. delay)
Carmelo Scuto
La parola "mora" in senso giuridico, come nel linguaggio comune, significa ritardo. Essa si trova usata in disposizioni [...] ritira la cosa depositata, o se una sentenza annulla definitivamente il procedimento. Qualora l'obbligazione non venisse estinta, la cessazione della mora del creditore potrebbe dar luogo alla mora del debitore, come viceversa quella potrebbe ...
Leggi Tutto
NOVAZIONE
Emilio Albertario
. Nel diritto romano si chiama novazione la costituzione di una nuova obbligazione fatta mediante contratto formale per sostituire e quindi annullare l'antica. Questo contratto [...] e che anche qui risulti dall'atto la chiara volontà nelle parti di novare (articoli 1267 n. 2, 1269, 1271).
Estinta per novazione la precedente obbligazione, ne consegue che: a) cadono, come accessorî, le garanzie (art. 1274-1276); b) le eccezioni ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE (A. T., 109-110-111)
Herbert John Fleure
LEONE Colonia e protettorato inglesi dell'Africa. La colonia comprende una penisola, che termina nel Capo Sierra Leone, venduta agl'Inglesi da un [...] rivolta contro gl'Inglesi e gli Africani europeizzati. La schiavitù è stata gradualmente abolita e si dice che ora sia estinta. Nel governo ha avuto parte importante un certo numero di Africani europeizzati e un college è affiliato all'università ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] estratto e sequenziato circa 400 bp del gene mitocondriale per l'rRNA 12S provenienti da tessuti ossei e molli di quattro specie estinte di moa e di otto Ratiti esistenti (fig. 6). Molti autori ritenevano che il kiwi fosse imparentato ai moa e che la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] durante il resto dell'estate. In diverse occasioni ho diviso in due parti la quantità d'aria in cui la candela si era estinta e, ponendo la pianta in una di esse, ho lasciato l'altra nella medesima esposizione anche contenendola in un vaso di vetro ...
Leggi Tutto
La scuola romana di filosofia
Cecilia Castellani
Il legame con Gentile
In due principali significati la scuola romana di filosofia si legò a Gentile.
In primo luogo essa coincise con la nascita della [...] che sempre Croce rappresentò, nella formazione di Gentile, e più in generale nella cultura italiana. E anche una volta estinta da tempo l’esperienza della Scuola, presso l’Istituto di filosofia dell’Università di Roma Franco Lombardi tornò a parlare ...
Leggi Tutto
GINEVRA
M. Delle Rose
(lat. Genua, Genava, Genavae Augusta; franc. Genève)
Città della Svizzera sudoccidentale, capoluogo del cantone omonimo, posta all'estremità ovest del lago Lemano, presso l'uscita [...] Château-de-l'Ile nel 1287, i Savoia esercitarono sempre più direttamente un'influenza politica su G., fino a sostituirsi all'estinta dinastia comitale nel 1394 con Amedeo VIII.A partire dal sec. 11°, e specialmente nella seconda metà del 13°, lo ...
Leggi Tutto
Esumazione
Claudia Mattalucci
Esumazione è l'atto di esumare (dal latino exhumare, "trarre fuori dall'humus, dalla terra") cioè di estrarre dalla tomba, o dalla terra, il cadavere che vi era stato deposto. [...] loro complementarità si muta in antagonismo. Nelle ossa riesumate in occasione della seconda sepoltura, la vitalità si è estinta a vantaggio dell'ordine.
Relativamente ai funerali dei merina del Madagascar, M. Bloch (1989) ha impiegato, per rendere ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per tutto il XV secolo l’Unione costituzionale dei tre regni scandinavi, Svezia, Norvegia [...]
La Danimarca elegge come re Cristiano I, figlio del conte Didrik il Felice di Oldenburg e di Edvige di Holstein. Estinta la dinastia di Swein Estredsen, il potere passa alla casa di Oldenburg, ramo collaterale dei Glücksborg. Il duca Cristiano I ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...