Le parlate dei diversi gruppi zingari in Italia sono riconducibili al romanes (o lingua romani, romani čhib), una lingua ben definibile storicamente e strutturalmente, ma comprendente varietà dialettali [...] (b) i dialetti dei nawar (dom) del Vicino e Medio Oriente e del Nordafrica;
(c) i dialetti dei boša armeni (lom), oggi estinti;
(d) i dialetti dei rom europei, suddivisibili in: (i) dialetti del gruppo balcanico-danubiano (due gruppi: vlax e non-vlax ...
Leggi Tutto
anfibi
Giuseppe M. Carpaneto
Il popolo delle paludi e degli stagni
Almeno cento milioni di anni prima che comparissero i dinosauri sul nostro pianeta gli anfibi erano partiti alla conquista della terraferma, [...] conservation union, il 25% delle specie conosciute rientra in una delle tre categorie: vulnerabile, in pericolo di estinzione, estinta. Soprattutto gli Anuri sono a rischio perché, in generale, sono più legati all'acqua rispetto agli Urodeli e spesso ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] 50 anni di età) e rilevare il numero di figli avuti anno per anno. Solo quando tale generazione di donne si è estinta in termini di r., tenendo conto della mortalità che può aver colpito alcune di esse, è possibile calcolare il rapporto tra il numero ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] famiglia dei Geconidi e Scincidi, è da segnalare la presenza dell’interessante Sphenodon punctatus, ultimo rappresentante del gruppo estinto dei Prosauri. Mancano Ofidi e Testuggini. Gli Anfibi sono rappresentati da due specie di rane. Tra i pesci ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Regno di
MicheIangelo Schipa
I. Periodo Angioino (1266-1381). - Con la conquista di Carlo d'Angiò (1266-1285), il regno di Sicilia non fu mutato nel suo ordinamento amministrativo: restò, come [...] Camera Apostolica.
Premorti intanto al re i figli maschi e minacciata la successione della nipote Giovanna dalla non estinta pretensione del ramo primogenito regnante in Ungheria, Roberto credette di averla assicurata con l'unire in matrimonio la ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] Maldonado al 1763, quella di Paysandú al 1782, ecc.
Etnologia. - La popolazione indigena della repubblica dell'Uruguay è completamente estinta, ma la sua scomparsa risale appena alla prima metà del secolo XIX. Si annoveravano fra gl'indigeni le tribù ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] ; oppure dalla circostanza che la specie, pur avendo posseduto nel passato un'area assai più ampia dell'attuale, si è estinta su tutta la sua estensione conservandosi in un sol punto, in condizioni cioè di relitto. Il primo caso coincide per lo ...
Leggi Tutto
Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] che esse sono inette e il volo non è più possibile. Ciò si verifica negli uccelli corridori, come in Dinornis, forma estinta, nel Kiwi (Apteryx), e negli struzzi, e inoltre in certi Palmipedi, quali i pinguini. Negli uccelli corridori, o Ratiti, che ...
Leggi Tutto
Nato nel villaggio di Rammenau (Lusazia sup.) il 19 maggio 1752, primo di otto figli, da Cristiano, tessitore di nastri, fu tolto a nove anni all'affettuosa amicizia paterna e all'altera severità materna [...] cui la filosofia, come dottrina della scienza, consiste, si può dire compiuta, quando è soddisfatta e quindi estinta questa brama di rigenerazione necessariamente contraddittoria. Così infatti l'Io geniale del filosofo avrà raggiunto e riprodotto con ...
Leggi Tutto
PISTOIA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Carlo PIETRANGELI
Quinto SANTOLI
Adelmo DAMERINI
Città della Toscana, fra le più importanti dal punto di vista storico ed artistico [...] il comune di Pistoia in unione all'Accademia degli Armonici e alla I. e R. Accademia di scienze, lettere ed arti, ora estinta.
Ebbe a insegnanti da principio il maestro Maraviglia, poi dopo il 1864 il maestro Del Buono e il maestro Galletti, e come ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...