Sultanato dell’Asia sud-occidentale. Il suo territorio occupa tutto l’angolo sud-orientale della Penisola Arabica, tra lo Yemen e gli Emirati Arabi Uniti, mentre si affaccia per circa 1600 km sull’Oceano [...] estraggono anche cromite, rame, oro e argento. Le riserve petrolifere consentiranno, al ritmo attuale di estrazione (oltre 44 milioni di t del Golfo (1990-91) si schierò a favore della coalizione anti-irachena.
Il paese non possiede una Costituzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O.
Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] pesca di gamberi, ma la quantità è in ribasso. L’estrazione mineraria si pone al secondo posto nell’economia della G., che possiede la più grande miniera a cielo aperto di oro del mondo. Il settore fornisce anche diamanti e, soprattutto, bauxite ...
Leggi Tutto
Stato federato degli Stati Uniti (1.530.700 km2 con 670.053 ab. nel 2006), il più vasto dell’Unione, ma il meno densamente abitato; occupa l’estremità NO del Nordamerica ed è separato dal resto degli USA [...] pellicce, l’allevamento della renna, il taglio del legname, l’estrazione di minerali metallici (tra cui oro e altri preziosi). 19° quella polare. Nel 1863 fu rimontato il corso dello Yukon. La graduale esplorazione e il popolamento del paese furono ...
Leggi Tutto
Città degli USA (172.806 ab. nel 2007), nel Texas, sulla riva sinistra del Rio Grande, di fronte al centro messicano di Matamoros. È centro commerciale di frontiera e ha un buon porto fluviale, unito da [...] Madre. Industrie meccaniche (attrezzature per l’estrazione petrolifera), dell’abbigliamento e dei materiali da costruzione. Stazione ). Nel 1849 punto di riferimento per i cercatori d’oro avviati verso la California, soffrì negli anni seguenti per ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] dell'attività le cavità vengano riempite d'acqua o alberate. Minori flessioni ha registrato l'estrazione dei Valuta Mark che è esprimibile in termini di una parità ufficiale con l'oro e convertibile in moneta estera secondo i tassi di cambio di 4,2 ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] l'età ordinaria per l'ammissione (venticinque anni), consentendo per due terzi l'annuale ammissione anticipata per mezzo dell'estrazionedella bolla d'oro.
Mentre era perfezionata tra la fine del sec. XIII e il principio del sec. XIV la struttura di ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] sempre maggiori difficoltà di estrazione e gli aumenti salariali ed E. Tytgat nel 1957, e l'ultima fase della loro carriera è molto meno gloriosa del grande periodo tra utensili lavorati in argento, gioielli in oro, terra sigillata a vernice rossa, ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] Termini Imerese compensa la perdita dei suoli della Conca d'Oro, invasa dal cemento per la progressiva espansione tradizionale industria estrattiva dello zolfo, quasi estinta, pareva sostituirsi negli anni Cinquanta l'estrazione d'idrocarburi liquidi ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] , pari a circa 34 kg/abitante. In decremento appare il peso delle produzioni minerarie (rame, nichel, cromo, oro e argento), che alimentano modesti scambi internazionali. L'estrazione di petrolio e gas naturale è ancora insufficiente a coprire il ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] di buona qualità dell'età precambriana, privo di fosforo, ad alto tenore, di facile estrazione (a cielo River 3,8; Bomi Hill 2,8.
Mentre le miniere d'oro risultano pressoché esaurite, continua ad avere importanza la produzione di diamanti industriali ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
cianurazione
cianurazióne s. f. [der. di cianuro]. – Procedimento chimico per l’estrazione dell’oro dalle rocce polverizzate che lo contengono in pagliuzze e fogliette minutissime; il minerale viene trattato con una soluzione di cianuro di...