Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] inimmaginabili. Certamente la grande partecipazione giovanile e il rifiuto di riferimenti religiosi fondamentalisti, come dell’uso della violenza e dell’estremismo politico, possono permettere di sperare per il futuro, anche se non immediato ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] da lì anche nei territori dell’Iran. Qui una forma di sciismo estremista, caratterizzato da un complicato sistema gnostico in cui riaffioravano motivi religiosi e nazionalisti iranici, animò la setta clandestina degli Ismailiti (noti in Occidente ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] telefono".
Questo 'rapporto speciale', per il quale Blair era estremamente chiaro in privato - per esempio su Kyoto - ma scozzesi, per questo suo legame con il nonconformismo religioso fu esteso a coloro che reclamavano l'esclusione dalla ...
Leggi Tutto
BRUNO, Giordano (Philippus Brunus Nolanus; Iordanus Brunus Nolanus, il Nolano)
Giovanni Aquilecchia
Nacque a Nola, nel Regno di Napoli, nel gennaio o febbraio 1548, figlio di Giovanni Bruno, uomo d'arme, [...] di Navarra.
Al di là del possibile significato politico-religioso, la Cabala interessa sia per l'accentuata satira morale , impenitente e pertinace, e consegnato al braccio secolare. Un estremo memoriale del B. al pontefice venne aperto ma non letto ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] della NATO del 2011. L’uso dei droni si è rivelato estremamente efficace (ha decimato la leadership storica di al-Qaida in Pakistan , contemporaneamente fomentato da un indottrinamento di carattere religioso.
L’instabilità in Libia e il radicalismo ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] in generale alle bande criminali o a sfondo politico-religioso che praticano il contrabbando e si autofinanziano con le nella regione sudanese avevano il loro fulcro nel sud – anche nell’estremo sud, come nel caso del Mali, l’ex Sudan francese – di ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] e pluralità non solo fra e all’interno delle varie religioni, ma fra religiosi e laici. La regione pensata dal dogmatismo islamista è un Medio Oriente estremamente più povero e snaturato, all’interno della quale le comunità che non si riconoscono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] e matrice, insieme, del dispotismo e dell’estremismo demagogico. Modificando l’impianto originario della ‘ sua propria fisionomia etica aveva anche forti addentellati con la questione religiosa e dei rapporti tra Stato e Chiesa, un nodo nevralgico che ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] a seguito dei tragici scontri di piazza Maidan) con un gesto così estremo ha causato un nuovo isolamento della Russia da parte di attori rilevanti come stessa missione sovietica e rafforzando il loro credo religioso. All’interno dell’Urss, l’ultima ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] forze operative di reazione collettiva, create nel 2009 per operazioni rivolte alla lotta contro il terrorismo, l’estremismo politico e religioso, il narcotraffico e così via. L’efficacia di questa organizzazione, al cui interno la prevalenza russa è ...
Leggi Tutto
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...
secolare
agg. [dal lat. saecularis, der. di saecŭlum «secolo»; il sign. 2 si sviluppa negli autori cristiani]. – 1. a. letter. Che avviene ogni secolo, che si ripete, che si celebra ogni cento anni: anniversario s.; commemorazione secolare....