Popoli e culture dell'Italia preromana. I popoli dell'area medio-adriatica
Gianluca Tagliamonte
I popoli dell’area medio-adriatica
Con l’espressione “cultura medio-adriatica”, introdotta nella letteratura [...] parte, analoga a quella attribuita, tra la fine dell’etàdelBronzo e la prima etàdel Ferro, alle file di stele aniconiche di pietra messe nella partecipazione del Fucino a una importante cerchia metallurgica centro-italica delBronzoFinale, si ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo egeo
Luigi Caliò
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita della città e il rapporto con il territorio
La formazione di insediamenti complessi in [...] diversi gruppi familiari. A partire dall'inizio dell'etàdelBronzo (fine del IV millennio a.C.) a Creta inizia , ma che presenta anche scarsi dati archeologici. Durante l'Elladico Finale IIC (1200-1050 a.C.) sia nella Grecia continentale sia ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Piceni
Giulia Rocco
I piceni
Con il nome di Piceni si designano le popolazioni di lingua umbro- sabellica abitanti la fascia medio-adriatica convenzionalmente compresa [...] il carattere della comunità citata nel testo. Nella fase delBronzo Medio e Finale l’area picena è interessata da una serie di insediamenti sono impiantati in alcuni casi su siti dell’etàdelBronzo, anche se non è dimostrabile una continuità di vita ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'Egeo orientale: la civilta delle Cicladi
Christos G. Doumas
Pietro Militello
L’egeo orientale: la civiltà delle cicladi
di Christos G. Doumas
Civiltà caratteristica di più di [...] misurarsi con essi. Che i vasai delle Cicladi della media etàdelBronzo siano stati i primi a permettersi di contrassegnare le loro opere che erano ancora in corso al momento della distruzione finale che sigillò la città. Sono stati portati alla luce ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo egeo
Luigi Caliò
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Nel Neolitico aceramico e nel Neolitico antico in Egeo, come in Oriente ed in Europa, il defunto [...] le loro piccole dimensioni (2-3 m di diametro). Qualche necropoli formata da pithoi è ancora di tradizione del MM. Alla fine dell'etàdelBronzo, le tombe a camera restano la sepoltura abituale, soprattutto in Grecia centrale, ma nuove tholoi si ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] vittorie e sconfitte, sino allo scontro finale e all’occupazione del Mons Badonicus, avvenuta secondo Beda il Venerabile , gli elementi costruttivi delle camere funerarie dell’etàdelBronzo e del Ferro (sepoltura monumentale di Cairnholy, nella baia ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio II Apulia et Calabria
Ettore M. De Juliis
Regio ii apulia et calabria
Con questa denominazione viene indicata la regio II nella suddivisione augustea dell’Italia [...] culturale, corrispondente all’Appenninico e al Subappenninico della media e tarda etàdelBronzo, in cui si inseriscono elementi della civiltà micenea, si passa, durante il BronzoFinale (XII-X sec. a.C.), a una prima frammentazione che prelude ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Lavinium
Giulia Rocco
Lavinium
Situata a sud di Roma, al XVII miglio dell’antica via Laurentina, sorge su un pianoro sopraelevato a circa 4 km dal mare, presso il [...] ’Università di Roma “La Sapienza”. Le testimonianze più antiche di occupazione risalgono all’etàdelBronzo, con 13 incinerazioni a pozzetto nell’area centrale della città (BronzoFinale); dal X al VII sec. a.C. sono databili capanne ovali e tombe ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Aurunci
Pierfrancesco Talamo
Gli aurunci
Antica popolazione italica, nota nelle fonti classiche anche con il nome di Ausoni. Il problema delle origini è piuttosto [...] tradiscono un’origine comune a gran parte della Campania e al Lazio meridionale, risalente alle culture delBronzoFinale e della prima etàdel Ferro non villanoviana. Il gusto pienamente “indigeno” è ancora più esplicito nella plastica figurata. Le ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Citera
J. Nicolas Coldstream
Citera
Isola (gr. Κύϑηρα; lat. Cythera) con una superficie di 32 x 19 km immediatamente a sud-ovest del Peloponneso, abitata [...] ’eruzione vulcanica di Thera (1500 a.C. ca.). Nella fase finale della colonia minoica (TM IB, 1500-1450 a.C. ca.), e da Creta. Questi, come i reperti di scavo dell’etàdelBronzo, sono conservati nel Museo di Chora.
Dopo una rioccupazione temporanea ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
di1
di1 prep. [lat. de]. – Si accoppia con l’articolo, formando le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle, che sono talora adoperate come articoli partitivi (per l’uso di questi, v. preposizione). 1. Serve innanzitutto...