(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] quelli della valle del Solo (Ngandong, Sambungmacan, Ngawi: datazione più recente ma controversa). Le a 1 milione di anni fa). In età olocenica (6000 anni fa) comparvero a G seguito, i numerosi manufatti in bronzo della cultura vietnamita Dong Son ( ...
Leggi Tutto
(gr. Φοίνικες) Popolazione semitica, anticamente insediata nell’omonima regione ( Fenicia), nella zona costiera del Mediterraneo orientale.
Gli Stati fenici
Nella prima metà del 2° millennio, gli archivi [...] del fatto che i maggiori rinvenimenti archeologici riguardano centri minori o di età fasi del tardo Bronzo (avori del gruppo cananaico, strettamente affine all’ebraico. Le iscrizioni più antiche sono databili all’11°-10° secolo. Nella fase recente ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] le minoranze meno favorite. Una pensionata nera, di età avanzata, ha il 60% di probabilità di avere Momaday (n. 1934), autore più recentementedel non meno fascinoso The ancient child ( i materiali tradizionali (pietra, bronzo, legno, ferro fuso), l ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] del 1985, la liberalizzazione della vendita di contraccettivi a chiunque avesse raggiunto il diciottesimo anno di etàdel mercato e dell'industria editoriale. Recentemente sue prime opere sono state animali di bronzo, poi negli anni Settanta è passata ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Gutzon Borglum, e il busto di bronzo di Washington del d'Angers.
Il National Statuary Hall, volumi. Infine la più recente American University, fondata per quelle che avrebbero raggiunto il convenuto limite di età (20 anni dalla data di entrata in ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] su di una medaglia ravegnana in bronzo dell'imperatore Eraclio (Cesena 1792, del nuovo classicismo, sulla scia della recente Iliade del (1862), pp. XV-XXVIII; Id., Notizie aneddote della prima età di B. B. Aggiunte e note al Discorso…, ibid., ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] l'ultima stesura del Fons memorabilium universi del padre, di recente deceduto. Antonio e i nipoti erano abbastanza in tenera età), ma i compatrioti provenienti dai feudi Ioanni. La lastra tombale in bronzo, raffigurante il pontefice in bassorilievo ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] Sisto IV ma morì già nel 1485 all'età di 29 anni; successivamente il suo posto fu dei depositi di Tolfa, scoperti di recente, sperando, grazie a questo consorzio, Le splendide porte di bronzo, con la rappresentazione del trionfo del re nella guerra di ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] orafo Caradosso riproducesse per lui il Laocoonte di recente scoperto.
Morto, nella notte tra il età) e tre figlie (Isabella che sposerà, nel 1554, Ferdinando Francesco d'Avalos, marchese del pezzi antichi", specie sculture in bronzo ed in marmo, per ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] -74), pp. 49-62, su Bronzo e ferro nei carmi omerici (datato , ma solo in quanto la recente riedizione (terza ediz.) per cura del Beloch. La vera costruzione rivale rimane, per la età preellenistica, quella di E. Meyer. Fuori di Germania le opere del ...
Leggi Tutto
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...