Vedi CAUCASO, Culture del dell'anno: 1959 - 1994
CAUCASO, Culture del
S. Ferri
K. V. Trever
La regione del C., in stretto senso geografico prevalentemente occupata dall'imponente sistema montuoso che [...] . A. Schaeffer, Stratigraphie comparée etc., Londra 1948. Aspetti particolari del problema: S. Ferri, in Rendiconti Lincei, 1954, p. 257; id., in Corsi Ravennati, II, 1957.
(S. Ferri)
Età ellenistica e romana. - Nel periodo ellenistico sul territorio ...
Leggi Tutto
Vedi THEODOROS dell'anno: 1966 - 1973
THEODOROS (Θεόδωρος, Theodorus)
P. Moreno
I numerosi artisti greci di questo nome sono qui appresso elencati in ordine cronologico (v. anche theudoros):
1°. - Figlio [...] della skyàs di Sparta si parla della lavorazione delferro, ma il passo è controverso). Evidentemente si World, Bruxelles 1951, p. 22.
11°. - Scultore greco di Tebe, di età incerta.
È noto solo dalla lista degli omonimi di Diogene Laerzio (ii, 103), ...
Leggi Tutto
GERARDI, Alberto
Rosalba Zuccaro
Nacque a Roma il 18 ag. 1889 da Antonio e da Adelaide Lilli. Sin da giovanissimo apprese la lavorazione dei metalli nella bottega paterna, erede di una attività condotta [...] necessità della materia e alla sostanza della vita" di queste opere apparentemente umili, vicine a "quelle create dagli antichi artefici delferro" e a "quanto di meglio i moderni hanno prodotto nel campo dell'arte pura, separata oggi, per un'assurda ...
Leggi Tutto
DACIA
C. Forni
Red.
L. Rocchetti
Provincia dell' Impero romano. Fu l'ultima durevole conquista di Roma e la prima provincia destinata a scomparire di fatto, se non di nome, sommersa dalla pressione [...] sono egualmente ben rappresentate. Così per l'Etàdel Bronzo esistono materiali provenienti dalle grandi stazioni in bronzo da diverse altre parti del paese. La cultura dacia delle due Epoche delFerro è illustrata nel museo dal materiale ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Antonio
Alessandra Imbellone
PASINETTI, Antonio. – Nacque a Montichiari (Brescia) il 2 agosto 1863 da Paolo e Laura Brisadola, commercianti di sete e filati di modeste condizioni economiche, [...] dipingendo all’età di dieci anni un S. Rocco ad affresco in una cappelletta sulla strada del cimitero del paese (A e mestieri destinata a formare giovani artigiani dell’oreficeria, delferro, della ceramica e delle arti applicate. Si trasferì poi ...
Leggi Tutto
LAVAGNINO, Emilio
Paola Nicita Misiani
Nato a Roma il 22 ag. 1898 da Paolo e da Enrica Mucciarelli, il L. compì gli studi liceali presso il collegio militare e fu ufficiale di artiglieria durante la [...] 'architettura italiana, con spunti originali sull'architettura in ferro e sull'illustrazione di parchi e giardini. Il ricerca sull'etàdel manierismo a Roma, mettendo in luce quel contesto di idee e linguaggi artistici che dietro impulso del concilio ...
Leggi Tutto
STIPE (stips)
G. Carettoni
Designa lo scarico di oggetti di varia natura offerti alla divinità e raccolti in cumulo o giacenti sparsi entro uno spazio limitato di terreno. In origine stips equivale a [...] d'Albegna.
Nel complesso dell'Italia peninsulare il deposito votivo abbraccia un ampio orizzonte cronologico - dall'Etàdel Bronzo e delFerro a quella imperiale - con un massimo sviluppo che, in ambiente etrusco-italico, corrisponde al periodo ...
Leggi Tutto
SHANG, Epoca
A. Tamburello
Si indica con il nome di Shang (o Shang-Yin) il periodo in cui si affermò su una parte dell'attuale territorio cinese una civiltà del Bronzo a carattere urbano (v. cinese, [...] (circa 1111-771 a. C.) e i Chou orientali (771-256 a. C.). Il primo periodo rientra ancora culturalmente nell'Etàdel Bronzo; il secondo avvia ad una evoluta Civiltà delFerro. Il primo periodo, che costituisce una fase di transizione all'ultima ...
Leggi Tutto
CALDERONE
R. Peroni
In archeologia preistorica e protostorica (per le civiltà classiche v. invece lebete) si usa denominare così un tipo di recipiente di bronzo laminato generalmente adoperato per la [...] a Gordion hanno restituito un altro esemplare, della stessa etàdel primo, ma con orlo ormai solo accennato. Insieme a hallstattiani; caratteristiche nuove sono il rinforzo di ferro sull'orlo e l'anello, pure di ferro, che vi è connesso, girevole e a ...
Leggi Tutto
SCUDO (scutum, σκύτος; cfr. sanscr. sku "coprire"; per altre denominazioni v. sotto)
G. A. Mansuelli
L'uso dello s., non documentato fino a tutto il neo-eneolitico, è attestato a partire dall'Etàdel [...] di arte pergamena.
Europa centrale e settentrionale. - Nella prima Etàdel Bronzo lo s. non è documentato direttamente, ma si deve truppe leggere col diametro di circa 3 piedi e nucleo di ferro. Lo scutum nella forma in cui lo vediamo presso la coppia ...
Leggi Tutto
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...