GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] che mostrava di contrastare l’altrui con un proprio imperialismo, fin dal gennaio 1940 avevano intrapreso dei preparativi per del 23%. L’altro punto di vantaggio della flotta germanica era dato dall’etàdelle navi, specie di quelle pesanti: le cinque ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] un certo ordine possibile di obiezioni il carattere universale della Chiesa anglicana stessa, diffusa non solo in America, ma nelle varie parti del mondo dove s'andava affermando l'imperialismo britannico. Perciò questa dottrina, come altri principî ...
Leggi Tutto
SENUSSI
Carlo Alfonso Nallino
Vocabolo usato abitualmente per designare: a) i discendenti del fondatore della confraternita religiosa e dello stato senussita; b) gli affiliati alla confraternita suddetta [...] e la preparazione alla futura celeste, l'innalzamento della potenza musulmana e la guerra contro gl'infedeli, con il relativo bottino e la riduzione dei vinti a schiavi. Insomma, religione e imperialismo e colonizzazione fusi insieme in unico ideale ...
Leggi Tutto
NON ALLINEATI, Paesi
Giampaolo Calchi Novati
Il movimento dei N.A., di cui hanno fatto parte molti paesi del cosiddetto Terzo Mondo (v. terzo mondo, in App. IV, iii, p. 631, e in questa Appendice) resisi [...] organizzati dall'URSS per mobilitare i popoli dell'Asia contro l'imperialismo e il colonialismo.
Dopo la seconda paesi non allineati dalla Conferenza di Bandung ad oggi, in Storia dell'età presente: I problemi del mondo dalla II guerra mondiale ad ...
Leggi Tutto
MORE, Thomas (Tommaso Moro)
Nato a Londra il 7 febbraio 1478, dal giudice John, a 13 anni andò presso il cardinale John Morton, arcivescovo di Canterbury; poi, dai 14 ai 18 anni, studiò a Oxford, specialmente [...] che nella maggior parte delle opere di simile genere, il suo succo è nel riferimento storico all'età in cui sorse: dell'Oncken che, rinnovando radicalmente le opinioni tradizionali sul M., ha visto nell'Utopia un'espressione del nascente imperialismo ...
Leggi Tutto
FLAMININO, Tito Quinzio (T. Quinctius T. f. L. n. Flamininus)
Gaetano De Sanctis.
Di gente patrizia, nacque il 229 a. C. Fece le sue prime armi nella guerra annibalica, ed era tribuno dei soldati sotto [...] ricordato di F. Egli morì ancora in fresca età nel 174, nel quale anno sappiamo da Livio che quelli di Roma, assicurando la piena autonomia delle città e leghe greche di fronte alla Macedonia egli patrocinò l'imperialismo stesso vagheggiato da ...
Leggi Tutto
VELLEIO Patercolo (Velleius Patercŭlus)
Ezio BOLAFFI
Storico latino. Di lui non conosciamo con sicurezza il prenome. Visse a un dipresso fra il 19 a. C. e il 31 d. C. Le notizie che possediamo sulla [...] lui condotta.
Politicamente V. è avverso all'imperialismo universale di Roma, favorevole invece allo stato scrittori posteriori.
Quanto alla lingua seguì specialmente gli scrittori dell'età aurea: tolse vocaboli da poeti, soprattutto da Virgilio, ...
Leggi Tutto
SCIPIONI
Alfredo PASSERINI
Antonio Maria COLINI Attilio DEGRASSI
. Il cognome Scipio (= bastone), proprio d'una famiglia della gens Cornelia, appare la prima volta nel sec. IV a. C.: un P. Cornelio [...] Vaticano, dove tuttora si conserva, insieme con alcuni titoli di liberti della gente Cornelia, d'etàimperiale, trovati verosimilmente nelle vicinanze. Essendo rimasta visibile dell'ipogeo solo una parte e anche questa ingombra di muri di sostegno ...
Leggi Tutto
Musti, Domenico
Barbara Pulcini
Storico del mondo antico, nato a Sezze Romano il 23 ottobre 1934. Professore universitario dal 1972, dopo aver insegnato nelle università di Urbino, Firenze e Napoli [...] , pp. 1-200), e l'espansione di Roma alla luce dell'opera di Polibio (Polibio e l'imperialismo romano, 1978). Per l'età classica si è occupato delle origini e delle forme della democrazia ateniese e del suo ruolo culturalmente trainante, applicando ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] essi Venezia ritrovò, dopo la crisi della tarda età giolittiana e le ferite della guerra, un grande progetto di rinascita 1979, pp. 7-30, e Richard A. Webster, L’imperialismo industriale italiano. 1908-1915. Studio sul prefascismo, Torino 1974. Circa ...
Leggi Tutto
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...
archiereo
archierèo (o, nella forma greca, archierèus) s. m. [dal lat. mediev. archiereus, gr. ἀρχιερεύς, comp. di ἀρχι- (v. archi-) e ἱερεύς «sacerdote»]. – In età ellenistica e romana, il sommo sacerdote di un santuario o di una città o...