Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] la costa meridionale del Golfo Persico, le coste africane, quando, all'età di 33 anni, la morte lo colse mettendo fine ai suoi di smistamento dei prodotti della Nubia, dell'Arabia e dell'India; il traffico riguardava pietre preziose, spezie, piante ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] loro città con un doppio baluardo: una muraglia di pietra e un ampio fossato nel quale andava a riversarsi il , del suo livello di vita e della sua categoria socioprofessionale, e perfino a seconda dell'etàdell'alloggio. La domanda aumenta all'ora ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] di Ibn Māǧid, fin dall'inizio della Ḍarība l'autore parla della propria età adulta, e dunque o Ibn Māǧid della scarsa conoscenza della stessa, o della cattiva disposizione di un abitacolo, o [a causa] di un ago o di un ago che ha toccato la pietra ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] , anzi di accrescere, l'importanza avuta dalla città in età visigota, conobbe un momento di grande sviluppo, che raggiunse e Rodrigo Ximénez de Rada posero nel 1226 la prima pietradella cattedrale gotica di Toledo (Franco Mata, 1991). Costruita ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] cure del personale dell’Istituto superiore di conservazione e restauro di Roma e dell’Opificio dellepietre dure di Firenze età provenienti dalla regione (degni di nota i dipinti di Cola dell’Amatrice), sculture lignee, oreficerie dal 14° secolo della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] innovazioni, della civiltà siro-palestinese dell’Età del pietra miliare, realizzato in collaborazione con giovani studiosi usciti dalla sua scuola, presentava una visione d’insieme, nuova nell’impostazione, delle conoscenze sui vari aspetti della ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] nel 1948, la pietra angolare della politica di sicurezza britannica: prodotto per eccellenza dell’asse angloamericano in funzione a causa della crescita nelle prospettive di vita alla nascita. Di conseguenza, la percentuale di persone in età da ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] mediante scavi i muri di fondazione.In quanto all'edificio della prepositura di S. Pietro, fondato probabilmente nel sec. 11° e di cui, rinvenuti in Ungheria dalla Preistoria alla fine dell'etàdelle Migrazioni; il museo possiede la più significativa ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] 1948, la pietra angolare della politica di sicurezza britannica: prodotto per eccellenza dell’asse angloamericano riscontrata in tutti i paesi industrializzati, la percentuale di persone in età da pensione sta aumentando e si stima che entro il 2021 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] incidevano su stele di pietra descrizioni grafiche o testuali dei in cui erano registrati nomi ed età anagrafiche dei membri fiscali di ogni famiglia di Hui'an. Ye usò di nuovo il metodo della griglia per disegnare, intorno agli anni Ottanta del ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...