La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] contava sei scuole d'abaco, frequentate da 1000-1200 studenti, di un'età media di 10-12 anni e per lo più figli di mercanti. I (Franci 1982, 1985). Tale scoperta ha avuto come conseguenza una rivalutazione dell'algebra italiana, che si credeva non ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Frank Libby, USA, University of California, Los Angeles, per aver scoperto il metodo del carbonio 14 per stabilire l'età in archeologia, geologia, geofisica e in altre branche della scienza.
Nobel per la medicina o la fisiologia
Frank Macfarlane ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] portato questo nome si sarebbe ricordata per sempre l'epoca dellascoperta, e cioè il regno di Giorgio III. Egli aggiunse in modo tale da poter essere ricordati. A tutte le età, abbiamo troppa premura di comprendere [...] le apparenze che si ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] magnetico terrestre a grande distanza dalla Terra e la scopertadelle fasce di Van Allen sono forse i risultati più di 109 anni, molto inferiore all'età presente dell'Universo (1010 anni). Dal diagramma della fig. 12 si ricava immediatamente che l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] prione possono contrarre le patologie. Per l'insieme delle sue scoperte Prusiner riceverà il premio Nobel 1997 per la Smith e James B. Anderson della University of Toronto in una foresta di Crystal Falls, nel Michigan; la sua età è stimata tra 1500 e ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] sfuggente, che copre una realtà tuttora in divenire - la cui scoperta è, per essa come per uno spettatore esterno, un orizzonte che o in una vicenda di cicli cosmici precipitanti dall'etàdell'oro verso una progressiva degenerazione. Il suo pensiero ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] una più profonda comprensione della struttura della materia, alla ricerca non già dell'arma assoluta, ma della conoscenza per amore della conoscenza. Le circostanze drammatiche della guerra li indussero a servirsi delle loro scoperte allo scopo di ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] utilizzando ATP. La catena di poliA si accorcia con l'etàdell'mRNA. La poliadenilazione avviene nel nucleo, così come la le basi, presi tre alla volta.
Particolarmente importante nella scoperta del codice genetico è stato il lavoro di H. ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] e il flusso è sovrano. Non c'è stata forse nell'età moderna alcuna importante corrente filosofica che non abbia posto l'accento sul avessimo maggiori fondi") con tutte le nuove scopertedella neurologia, nei nostri esperimenti non troviamo traccia ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] era divenuta la fede riconosciuta della grande maggioranza delle classi colte di Roma, di ogni età e condizione.
Quando un gruppo straordinaria forza d'urto poiché egli portò allo scoperto il crollo psicologico del contestatore durante il periodo ...
Leggi Tutto
scoperto1
scopèrto1 (ant. o poet. o region. scovèrto) agg. [part. pass. di scoprire]. – 1. Non coperto, cioè: a. Senza coperchio, scoperchiato: una pentola s.; non far bollire il brodo s., si consuma troppo. b. Senza copertura o riparo: terrazza,...
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...