• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Storia [5]
Arti visive [6]
Biografie [5]
Religioni [2]
Archeologia [3]
Storia delle religioni [1]
Architettura e urbanistica [2]
Arti minori [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]

Il Regno di Inghilterra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il Regno di Inghilterra Renata Pilati Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’Inghilterra è caratterizzata nell’XI e nel XII secolo dalla [...] Etelredo II e di Emma, di riconquistare il trono nel 1042, grazie all’aiuto dei Normanni. Ritorna in Inghilterra Limassol il matrimonio tra Riccardo e Berengaria, che è incoronata regina d’Inghilterra. Tra la fine di maggio e il primo giugno, Riccardo ... Leggi Tutto

I Paesi scandinavi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

I Paesi scandinavi Renata Pilati Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dai piccoli regni vichinghi si creano e si consolidano tra XI e XII [...] Canuto il Grande, re di Danimarca e d’Inghilterra, che non vuole rinunciare a Viken, al 1069 la diarchia con il fratello Magnus II per volere dei ting, e successivamente da dei vichinghi occupa l’Inghilterra e impone al re Etelredo il pagamento di un ... Leggi Tutto

BRISTOL

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BRISTOL M.Q. Smith (Brycgstow, Bristow, Bristoll(i)um nei docc. medievali) Città dell'Inghilterra occidentale, B. fu originariamente, come è attestato nel Domesday Book, inclusa nella contea di Gloucester; [...] famosa zecca: le monete più antiche risalgono forse già al regno di Etelredo II (978-1016), ma certamente a quello di Canuto (1016-1035). c.d. perpendicular style. L'edificio nel suo complesso è uno dei più interessanti dell'Inghilterra e custodisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PENISOLA IBERICA – DOMESDAY BOOK – HALLENKIRCHE – INGHILTERRA – ANTIFONARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRISTOL (2)
Mostra Tutti

Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra Figlio (n. 981 circa - m. forse Londra 1016) di Etelredo II. Successe al padre (1016) in un momento difficile, mentre i Danesi invadevano le sue terre. Raccolto un esercito, il bellicosissimo E. sconfisse [...] Canuto in varî scontri, ma per un tradimento fu disfatto ad Ashington. Col trattato di Olney (1016), egli cedeva a Canuto l'Inghilterra settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETELREDO II – LONDRA

Canuto II il Grande o il Magnifico re di Danimarca, d'Inghilterra e di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (n. 995 circa - m. Shaftes bury 1035) di Sven I di Danimarca, partecipò (1013, 1015) con il padre all'invasione dell'Inghilterra, della quale nel 1016 fu eletto re, per la morte di Etelredo II re [...] d'Inghilterra e di suo figlio Edmondo Ironside e per il riconoscimento dei magnati inglesi. Appoggiato dal clero, attese e per esso, con politica intraprendente, otteneva da Corrado II parte dello Schleswig (1025 ?). In seguito, approfittando del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDMONDO IRONSIDE – CHIESA CATTOLICA – CRISTIANESIMO – CORRADO II

HARTHACNUT, re d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1933)

HARTHACNUT (Hardicanute), re d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Unico figlio legittimo di Canuto il grande, nato nel 1018; fu designato erede dei dominî di Canuto, e proclamato re di Danimarca [...] contro il ribelle Magnus di Norvegia, non poté venire in Inghilterra e Harald s' impossessò anche del Wessex. Nel 1040, Danesi). Morì d'improvviso nel giugno 1041, dopo aver designato suo erede il fratellastro Edoardo, figlio di Etelredo II e di Emma ... Leggi Tutto

OXFORD

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

OXFORD M.A. San Mauro (lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia) Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] 1004 - con il quale Etelredo II (978-1016) confermava beni , uno dei primi esempi in pietra in Inghilterra, della fine del 12°-inizi del 13° University of Oxford, a cura di H.E. Salter, M.D. Lobel, London 1954; L. Stone, Sculpture in Britain: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ANIMA, Disposizioni per l'

Enciclopedia Italiana (1929)

Sotto il nome di disposizioni per l'anima (donationes, testamenta, legata pro anima, pro remedio animae, pro animae redemptione, ad pias causas) nel più largo senso s'intendono le donazioni e le disposizioni [...] vediamo in Inghilterra che, secondo una legge di re Etelredo, il . Schultze, Augustin und der Seelteil d. germ. Erbrechts e, specialmente, lasciti per messe, in Rivista di diritto pubblico, II, 1913, p. 321 segg.), se il legislatore sottopone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: SACRAMENTO DELLA PENITENZA – COSTANTINO PORFIROGENITO – SALVIANO DI MARSIGLIA – DIRITTO ECCLESIASTICO – CONCILIO DI TRENTO

ALCUINO di York

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque d'una nobile famiglia anglosassone nel 735, nel regno di Northumbria, e ancora fanciullo fu inviato alla scuola di York, allora di gran nome per la saggia direzione dell'arcivescovo e per l'insegnamento [...] in Francia. Con l'assenso del re Etelredo vi giunse sulla fine del 781 e, 790, tornato da un breve soggiorno in Inghilterra, ove si era recato con una missione I, Monaco 1911; Ambros, Gesch. d. Musik, Lipsia 1862-78, II, cap. Die Zeit der Karolinger; M ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DI NORTHUMBRIA – LETTERATURA LATINA – OFFA DI MERCIA – ARTI LIBERALI – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALCUINO di York (3)
Mostra Tutti

ALFEGO

Enciclopedia Italiana (1929)

Rinunciò al ricco patrimonio per la vita ascetica, che condusse prevalentemente nel convento di Bath. Questo convento fu riorganizzato nel 970, e A. ne divenne abate. Nel 984 fu fatto vescovo di Winchester; [...] Etelredo lo mandò ambasciatore al re norvegese Olaf Tryggvessøn, che fu da lui confermato, e gli promise di non invadere più l'Inghilterra. Ad A. si deve il sinodo di Enham (d , aprile, o in Wharton, Anglia sacra, II, 1691, p. 122 segg. (ha scarso ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – CANUTO IL GRANDE – INGHILTERRA – WINCHESTER – LONDRA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali