EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] dellaresponsabilità individuale; il singolo, alla fine, non sarà in alcun modo responsabile della progettazione della propria vita, che sarà egualmente buona indipendentemente dalla sua sensibilità etica.In sintesi, la teoria dell'eguaglianza delle ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] notitia, estendendo il concetto sino a ricomprendervi la religione, l'etica e la conoscenza dei rapporti umani e sociali (v. Piola C., Il valore del precedente nel diritto francese dellaresponsabilità civile, in La giurisprudenza per massime e il ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] vigente per gli altri funzionari è invece il regime dellaresponsabilità disciplinare dei magistrati, che l'ordinamento francese affida organi giurisdizionali (rules of Court) e i codici di etica professionale, che variano da uno Stato all'altro, ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] Mile Island e di Černobyl. La nascita di una nuova etica ambientale, centrata sulla conservazione e sull'armonia con la natura sta crescendo l'interesse per l'uso delle azioni di responsabilità civile per ottenere una riparazione pecuniaria per le ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] sia i requisiti legali sia lo speciale livello di responsabilità professionale imposto dalle norme etiche. Inoltre, ai medici si richiede di rispettare la salute sia della madre che dell'embrione.
A livello sovranazionale, il 19 novembre 1996, il ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] di emergenza per la quale non si hanno responsabilità, testimonia compassione o solidarietà; ma se abbiamo sua eticadella massimizzazione del bene collettivo, si pone in un difficile rapporto con l'idea della giustizia. Secondo la tesi della ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] quanto fondato su principî e valori di natura etico-giuridica o etico-sociale.
Nella tradizione occidentale, a partire dalla modello iniquo, ma sancito plebiscitariamente, di ripartizione delleresponsabilità. Su questa sola base nuove o sedicenti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] ravvedimento' esprima una concezione eticadella funzione special-preventiva della pena oggi culturalmente improponibile, , Bologna 1978).
Selmini, R., I confini dellaresponsabilità. Questioni teoriche e trasformazioni legislative del concetto di ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] delle poste in gioco.
Tra le sue ‘determinatezze’ il linguaggio giuridico trova ‘nomi’ e categorie che spesso non sono adeguati: diritti/doveri, obblighi/pretese, responsabilità Il dono dello spirito maligno, Milano 1996).
Eticadella ricerca ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] all'uniformità. La fede nel 'sogno americano' e l'eticadella 'frontiera' hanno fatto il resto.
Se il pluralismo è fra il 'patrimonio finalizzato' e la responsabilità dei dirigenti pro tempore della fondazione. Consente infine di modificare più ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...