Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] del Bío-Bío. La superficie dei vigneti è molto considerevole, con una produzione di vino dai 3 ai 4 milioni di ettolitri. I vigneti irrigati nella pianura fra Santiago e Talca coprono 15.000 ettari, mentre le valli della catena costiera hanno 30 ...
Leggi Tutto
MARSICA (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Cesare RIVERA
Nome tuttora vivo nell'uso comune locale per indicare una regione dell'Abruzzo che ha per centro il lago Fucino. Oggi il nome di Marsica [...] a 28.237 e le aree coltivate subirono danni notevoli (il raccolto del grano nel Fucino cadde da 28.500 ettolitri nel 1913-14 a poco più di 16.000 ettolitri nel 1914-15).
Ma l'opera di ricostruzione fu avviata con sollecitudine ed energia e ad essa si ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] alla nostra serie, infatti, si potrebbe ritenere che il consumo pro capite di vino tra i Veneziani fosse diminuito da quasi 3 ettolitri nel 1642 a quasi 2 nel 1696. Tuttavia è lecito supporre che una cospicua quantità di prodotto - tra il 30 e 50 ...
Leggi Tutto
Tutte le molteplici razze e varietà di barbabietole coltivate si ammette che derivino dalla Beta vulgaris L., della famiglia Chenopodiacee: se, però, per diretta mutazione, o per incrocio con altre specie [...] da un arco di trionfo intrecciato di barbabietole che portava la scritta "Circondario di Valenciennes: prima dell'introduzipne della barbabietola 245 mila ettolitri di grano e 7000 capi di bestiame; dopo l'introduzione della barbabietola 408 mila ...
Leggi Tutto
Albero della famiglia delle Fagacee, alto fino a 44 m. con 2 m. di diametro a petto d'uomo, ha chioma ampia, ovale, folta; di rado supera i 300 anni. Le gemme sono ovato-acuminate; i fiori sono monoici, [...] -80% di potere germinativo che si conserva per 6 mesi e nelle annate di pasciona possono arrivare nelle fustaie di 100-150 anni a 50 ettolitri per ettaro. In un chilogrammo si contano da 4000 a 4500 semi mondi che contengono 5-11% di acqua, 14-16% di ...
Leggi Tutto
PAVIA (XXVI, p. 542)
Carlo Morandi
Un piano regolatore in via di attuazione tende a creare quartieri periferici e a risolvere con criterî moderni i problemi di viabilità e di edilizia del centro.
Notevoli, [...] q. per ettaro nel 1935), 780.000 quintali di mais, 1.700.000 quintali di uva, oltre 2 milioni di ettolitri di latte che alimentano una fiorente industria casearia (Pavia, Certosa, Mortara).
Ma negli ultimi tempi la struttura economica della provincia ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] , orzo 15, segala 10, avena 9, mais 5, patate 80-90, barbabietola da zucchero 70, vino 0,4 milioni di ettolitri. Altre colture di notevole importanza sono, inoltre, quelle del luppolo, della cicoria, del tabacco, della canapa, del lino, degli alberi ...
Leggi Tutto
MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] il massimo dello sviluppo raggiunto e nel 1931 il traffico, per causa della crisi, si era già ridotto a 35 milioni di ettolitri in arrivo e 28 milioni in partenza.
Se il traffico portuale ha avuto la maggiore importanza nella crescita della città, e ...
Leggi Tutto
INDIANA (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione nordamericana, il più piccolo fra questi per superficie (94.164 kmq.), compreso [...] rappresenta l'89% della superficie totale; i prodotti più importanti sono, nell'ordine, il mais (nel 1930 circa 50 milioni di ettolitri), l'avena, la segala, il grano, il tabacco, le patate, ecc. Nell'allevamento il primo posto è tenuto dai suini (2 ...
Leggi Tutto
IOWA (pron. àioua; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Gaudence MEGARO
Uno dei sette stati centrali di NO. degli Stati Uniti, il più piccolo fra questi per superficie (145.415 kmq.), chiuso fra il corso [...] con precipitazioni sufficienti (circa.800 mm. annui in media), concentrate di regola nella prima estate. Il mais (160 mil. di ettolitri nel 1930) è il prodotto più importante del paese; copiosi quantitativi dànno anche l'avena, il grano, la segale e ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...