Matematico (Orbassano 1890 - Genova 1977), fratello di Palmiro, prof. di matematiche applicate nell'univ. di Zurigo (1924-26), poi (dal 1926) di geometria nell'univ. di Genova; autore di notevoli studî [...] di geometria proiettiva, sia nell'indirizzo algebrico sia in quello differenziale. Socio nazionale dei Lincei (1968).
Palmiro Togliatti ...
Leggi Tutto
PARADOSSO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
EugenioGiuseppeTOGLIATTI
. L'aggettivo greco παράδοξος designa in genere tutto ciò che soverchia e contraddice la δόξα, nel suo significato più corrente [...] di "opinione comune": sostantivato, τὸ παράδοξον è quindi lo "straordinario", l'"eccezionale". Da questo significato più generale del vocabolo (che non si riferisce al significato tecnico assunto, fin ...
Leggi Tutto
. Nelle scienze sperimentali e nella matematica, che ad esse fornisce i mezzi per le schematizzazioni teoriche, il concetto di "costante" si contrappone a quello di "variabile". In un qualsiasi fenomeno meccanico o fisico o chimico o astronomico, ecc., entrano simultaneamente in gioco varie grandezze (di solito, oltre le altre, il tempo), di cui talune mano mano assumono, rispetto alle corrispondenti ...
Leggi Tutto
SPERIMENTALE, GEOMETRIA
EugenioGiuseppeTogliatti
. Le origini della geometria hanno carattere sperimentale; l'uso di esperienze nello studio della geometria può essere più o meno esteso. Le usuali [...] trattazioni razionali della geometria elementare, che ricorrono all'esperienza solo per giustificare alcune poche premesse, dalle quali poi gli ulteriori sviluppi procedono per via di solo raziocinio, ...
Leggi Tutto
Un arco (o tratto) PP1 di una curva piana C, che sia convesso tutto da uno stesso lato, può essere più o meno curvo: costruite le tangenti t, t1 a C nei punti P, P1 (fig. 1), se si incurva di più o di meno l'arco PP1 mantenendone inalterata la lunghezza, l'angolo ϕ formato da t con t1 riesce tanto più grande quanto più l'arco PP1 è stato incurvato; si assume perciò il rapporto ϕ: arco PP1 (preso in ...
Leggi Tutto
È una singolarità che può presentare una curva, piana o sghemba; per curve piane essa può avere l'una o l'altra delle forme indicate nelle figure 1 e 2. Mentre un punto P descrive la curva, in un senso determinato (che in ciascuna figura è indicato con frecce), si muove pure la tangente t alla curva nel punto P; e si possono considerare sia il moto di traslazione di P sulla retta t, sia il moto di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] esponenti Gino Fano, Alessandro Terracini e Beniamino Segre, allievi diretti di Corrado Segre, e inoltre EugenioGiuseppeTogliatti ed Enrico Bompiani.
L'approccio numerativo allo studio delle curve algebriche fu approfondito da Corrado Segre ...
Leggi Tutto
SITTIGNANI, Maria (Giovanna)
Ana Millán Gasca
– Nacque a Ravenna il 10 ottobre 1879, unica figlia di Pietro e di Teresa Mazzotti.
Ottenuta nel 1897 l’abilitazione all’insegnamento elementare, dal 1° [...] » (lettera manoscritta, Bologna 26 settembre 1947, in Genova, liceo Andrea D’Oria, Fascicoli personali, n. 31); EugenioGiuseppeTogliatti (1890-1977), professore presso l’Università di Genova, la descrisse così: «Priva del tutto di affetti familiari ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] elementare, ma dopo la nascita dei figli – Eugenio (1890), Maria Cristina (1892), Palmiro e di maturità.
I successi negli studi dei ragazzi Togliatti corrispondevano a un modo di vivere severo e e della Voce di Giuseppe Prezzolini. Tuttavia mantenne ...
Leggi Tutto
Gentile maestro della ‘nuova Italia’: Gramsci, Togliatti, Gobetti
Alberto Burgio
Per comprendere il fascino che Gentile esercita durante la Prima guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra su molti [...] Infine, nel marzo del 1918 Gramsci si rivolge proprio a Giuseppe Lombardo-Radice per avere consigli su come organizzare il lavoro di le Cronache di filosofia italiana (1955) di Eugenio Garin, Togliatti si sofferma sul capitolo 9° “Polemiche sull’ ...
Leggi Tutto