Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] da intendersi in senso ampio, comprendendovi l’accessibilità al testo della decisione quando questa non sia resa in pubblica udienza, cfr. C. eur. dir. uomo, 24.11.1997, Szucs c. Austria, Id., 24.11.1997, Werner c. Austria, § 45: secondo le quali il ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] di giustizia, 30.10.2010, Sadio Diallo - Repubblica di Guinea c. Repubblica democratica del Congo, par. 87; C. eur. dir. uomo, 29.1.2008, Saadi c. Regno Unito). Seppur soggetto ad un bilanciamento, sempre crescente rilievo, con riferimento ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio del diritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] più ampio contesto internazionale, dove al diritto di sciopero è stato di recente riconosciuto il rango di diritto fondamentale (C. eur. dir. uomo, 21.4.2009, Enerji Yapi c. Yol Sen v. Turkey, 68959/01) (sul significato di tale riconoscimento con ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] (Sorrentino, F., Nuovi profili costituzionali dei rapporti tra diritto interno, internazionale e comunitario, in Dir. pubbl. comp. eur., 2002, 1355 ss.). La giurisprudenza della Corte costituzionale che, a partire dal 2005, ha definito la portata ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] , G., Towards the Completion of the Digital Single Market: The Proposal of a Regulation on a Common European Sales Law, in Eur. Business L. Rev., 2014, 347 ss.; Kuczewska, J.- Stefaniak-Kopoboru, J., The new strategy of the European Union’s internal ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] ogni ingerenza nella vita privata, ma anche attraverso la libertà positiva di «stabilire e sviluppare relazioni con altri» (C. eur. dir. uomo, 23.11.1992, Niemitz c. Germania; Tullini, P., Tecnologie informatiche in azienda: dalle linee-guida del ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] i tipi di “unione” caratterizzate da legame affettivo, a prescindere dal sesso, sono state considerate come “famiglie” dalla stessa c. eur. dir. uomo, che, nella sentenza 24.6.2010, su ricorso n. 30141/04, Schalk e Kopf v. Austria, ha ribadito ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] attesa del processo.
3 Amalfitano, C., L’azione dell’Unione europea per la tutela delle vittime di reato, in Dir. un. eur., 2011, 670.
4 Volendo, cfr. amplius, Bronzo, P., La tutela cautelare ‘europea’ della vittima di reato, in Dir. pen e processo ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] ., a c. di (1996) Euthanasia and assisted suicide in The Netherlands and in Europe. Proceedings European Conference June 1994. Report (EUR 16636 EN) European Commission DG XII, Bruxelles.
DE WACHTER, M.A.M. (1997) The European convention on bioethics ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] , 2010, 609 ss.; Sciarabba, V., Le «spiegazioni» della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione, in Dir. pubbl. comp. eur., 2005, I, 59 ss.; Von Bogdandy, A.-Schill, S., Overcoming Absolute Primacy: Respect for National Identity under the Lisbon ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...