BETTI, Emilio
Massimo Brutti
Nacque a Camerino il 20 ag. 1890 da Tullio, medico condotto a Bausula (Macerata), e da Emilia Mannucci. Divenuto il padre nel 1901 direttore dell'ospedale civile di Parma, [...] del B. (va ricordato il sodalizio con Adelchi Baratono). Fra il 1932 e il 1935 intraprese numerosi viaggi nell'Europacontinentale e in Gran Bretagna. Nell'estate 1936 tenne conferenze per difendere la posizione dell'Italia in ordine alla campagna d ...
Leggi Tutto
Giustiniano
Antonio Menniti Ippolito
L'imperatore che promosse la raccolta di tutte le leggi del diritto romano
Per quasi quarant'anni, nel 6° secolo, Giustiniano resse con grande impegno ed energia [...] Corpo del diritto civile"), una raccolta di leggi e di commentari che divenne il testo giuridico di riferimento dell'Europacontinentale almeno fino al 19° secolo. L'opera si componeva di tre parti: nel Codice giustiniano, promulgato nel 529, vennero ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] anche di notevole portata. La principale è, o almeno tale è stata tradizionalmente, quella che corre fra i paesi dell'Europacontinentale, in cui domina la tradizione giuridica di civil law, e quelli anglosassoni, in cui prevale quella di common law ...
Leggi Tutto
sindacato
Aris Accornero
L’organizzazione che tutela i lavoratori
In quasi tutti i paesi del mondo esistono i sindacati, che rappresentano i lavoratori nei rapporti con i datori di lavoro. Non sono [...] esclusivamente al Partito democratico sia, soprattutto, le trasformazioni nel mondo del lavoro.
Il modello europeo
L’Europacontinentale ha seguito vie analoghe per realizzare le conquiste sociali, ma diverse per il riconoscimento dei sindacati. In ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] gli Asburgo per la supremazia in Italia e nell'Europacontinentale. "Ma l'equilibrio profondo che si era creato Scipione Maffei e il patriziato veneziano, in AA.VV., Scipione Maffei nell'Europa del Settecento, in corso di stampa.
129. Su Emo e la ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] la proprietà degli offices, dei titres de noblesse e del nome.
Non si può fare la storia del diritto di proprietà nell'Europacontinentale del XIX secolo se non si distingue tra ciò che rimase scritto nei codici - molto poco -, ciò che proclamarono i ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] sostituite piantando alberi esotici su tutto il territorio inglese. Il fenomeno non ha avuto un uguale estensione nell'Europacontinentale.
Le ricerche archeologiche hanno spostato sempre più indietro nel tempo l'inizio delle attività umane volte a ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] . Là dove l'attività bancaria si modella sul tipo di banca universale, che si trova presente solo nell'Europacontinentale sassone ma tende a diffondersi in tutta Europa, la raccolta a tempo può prevedere un vincolo fino a 60 mesi e in tal caso è ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] corrisponde a quella italiana fra procuratori e avvocati o ad altre simili. Tuttavia, mentre per lo più nell'Europacontinentale tali distinzioni sono state abbandonate o comunque hanno perduto gran parte della loro funzione, quella in esame, benché ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] orfani. Questa soluzione diventa l'alternativa americana al welfare più robusto ed esteso proprio dei paesi dell'Europacontinentale. Il sistema di sicurezza europeo si può definire come paternalista perché basato sull'idea di proteggere il reddito ...
Leggi Tutto
europeo-continentale
(europeo continentale), agg. Dell’Europa continentale. ◆ Proprio il libro di [Paul] Kennedy sull’ascesa e la caduta delle grandi potenze, scritto dieci anni fa, può essere considerato come il capostipite di un dibattito...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...