Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] Napoli, i Campi Flegrei, la sezione orientale dell'area vesuviana, ma anche le sensibile il divario con il resto d'Italia e dell'Europa per quanto riguarda il PIL pro capite, che rimane P. Coppola, Napoli 1997.
Percorsi a Sud, a cura di L. Viganoni, ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] marittime costruite in questi ultimi anni in Europa, quali quelle di Napoli, Le Verdon Ponte Assereto, l'altro in direzione sud-est che discende alle calate del bacino che eliminava l'isolamento della parte orientale della città s'imponeva lo studio ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] fu attribuita la Baviera, la Francia orientale con Worms, Spira e Magonza, strutture di quella che poi sarà l'Europa moderna.
Le fortificazioni di Verdun e Hardaumont (a nord-est), Rosellier (a sud-est), Landrecourt (a sud-ovest) e di Bois Bourrus (a ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] ricordo delle vittime dell'olocausto in Europa, Denkmal für die ermordeten Juden Europas snodo sul tracciato nord-sud. Il completamento del tunnel voti, che rimanevano tuttavia circoscritti ai quartieri orientali, mentre i Verdi subivano una seria ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] in Etudes Economiques, Banque Française et Italienne pour l'Amérique du Sud, Parigi 1974; Ecuador, pasado y presente, Quito 1975.
ripristinare i rapporti con Cuba e con i paesi dell'Europaorientale, si pose in urto con gli SUA, facendo sequestrare ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] ) sono situate nella zona orientale dell'agglomerazione: ciò è dovuto per volume di traffico, tra i maggiori d'Europa) hanno un traffico di 20 milioni di passeggeri all est e ovest e di 40 tra nord e sud, contenente un'area di 879 km2. L'incremento ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] ferroviarî e stradali tra la parte nord-orientale e quella sud-occidentale della Federazione.
Il clima risente l A., il Regno Unito, l'URSS e altri paesi industriali dell'Europa. Cospicue sono le risorse minerarie dello stato; ma, mentre risultano ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] secessioniste (nelle regioni settentrionali, orientali e sud-orientali) che hanno variamente punteggiato la (dicembre 1996). Il tentativo di Mobutu, tornato precipitosamente dall'Europa dove s'era recato per ragioni di salute, di costituire ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99)
Giuseppe MORANDINI
Enrico CERULLI
Ugo LEONE
La Somalia italiana. - Dopo l'azione italiana in Etiopia la Somalia fu costituita in uno dei governi (v. App. I, p. 62) dell'Africa [...] (e nei vicini paesi di Europa) assicurava agli agricoltori della Somalia tregua. Il 22 mattina i superstiti della zona a sud-ovest dell'abitato tentavano di raccogliersi nell'isola di dell'attività italiana in Africa Orientale diede luogo a una serie ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] ) e Tampere (191.300 ab.) e, in genere, l'intera regione del Sud-Ovest. L'unica città settentrionale che supera i 100.000 ab. è Oulu, anche per la Svezia e per altri paesi dell'Europaorientale e settentrionale, come Polonia (con la Repubblica Ceca ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...