(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] pro capite è purtroppo distribuita in modo ineguale: in Europa occidentale e America Settentrionale essa è uguale o superiore a si eccede in modo particolare, come nelle risaie dell'Asia sudorientale, in cui se ne consumano fino a 110 kg/ ...
Leggi Tutto
GRECIA
A. Paribeni
(gr. ῾ΕλλάϚ; lat. Graecia)
Stato dell'Europasudorientale, la G., che costituisce la parte meridionale della penisola balcanica, presenta un composito sistema geografico: il nucleo [...] continentale, a carattere montuoso, è articolato in tre principali catene - Pindo a O, Olimpo e Pelion a E; Taigeto nel Peloponneso - che coprono l'80% ca. del territorio, lasciando poco spazio a pianure ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] inizialmente verso l'Anatolia e in seguito verso le coste del Mediterraneo orientale nonché, con i Turchi ottomani, verso l'Europasudorientale, la Siria, Cipro, l'Egitto e il Nordafrica.
Nel caso del mondo antico è difficile e spesso poco utile ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] comparsa non è noto, anche se alcuni hanno avanzato l'ipotesi che avrebbe senz'altro potuto trattarsi dell'Europasudorientale e del litorale mediterraneo orientale. La struttura scheletrica dell'uomo di Cro-Magnon era quasi identica a quella dell ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] messe in atto, negli ultimi due decenni, dai governi occidentali per la stabilizzazione politico-strategica dell’Europasudorientale. Tra queste ultime spiccano il Partenariato euromediterraneo, lanciato dall’Unione Europea a Barcellona nel 1995, il ...
Leggi Tutto
ROMANIA
R. Theodorescu
(lat. Dacia; rumeno România)
Stato dell'Europa orientale che occupa la regione a N del corso inferiore del Danubio e il cui territorio si articola, da un punto di vista orografico, [...] del 13° secolo.Quest'ultima regione giocò un ruolo decisivo, sul piano politico e spirituale, nell'affermazione nell'Europasudorientale e centro-orientale dei voivodati di Valacchia e di Moldavia, sotto le dinastie dei Basarabidi e dei Muşat. Nella ...
Leggi Tutto
latte
Anna Uva
Indispensabile per la crescita, utile a tutte le età
Il latte è il liquido bianco dal sapore delicato prodotto dalle ghiandole mammarie delle femmine dei Mammiferi e serve a nutrire i [...] l’uso cui sono destinati: i latti fermentati e i latti speciali.
I latti fermentati sono originari dei paesi dell’Europasudorientale e della Turchia, dove anticamente erano usati non solo come alimento ma anche per curare disturbi intestinali. Si ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] transbalcanica, che avrebbe dovuto essere in nuce un vero e proprio asse di penetrazione dell'"imperialismo italiano" nell'Europasudorientale(52). Ma, ancor più, procedette tra il 1905 e il 1909 all'insediamento dell'omonimo porto di Antivari ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] era stato dipinto di rosso dopo il processo di scarnificazione. Anche durante la fase matura del Neolitico l'Europasudorientale è caratterizzata da culture dove prevalgono insediamenti ampi e di lunga durata e nelle quali le attività cultuali ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] con l'estero, che assoggettarono all'influenza economica tedesca non solo il Sudamerica, ma anche e soprattutto i paesi dell'Europasudorientale (K.-J. Wendt), riuscì a contenere la carenza di divise e le ripercussioni che il ricorso deflatorio al ...
Leggi Tutto