Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forme di organizzazione centralizzata della ricerca, anche piuttosto complesse, [...] atomica, poi divenuta NASA – National Aeronautics and SpaceAgency) in settori estranei alle proprie competenze specifiche, come regionali come la Federation of European Biochemical Societies (FEBS) o la European Molecular Biology Organisation (EMBO ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] ma allargato all’Europa intera. Il programma Eureka (European Research Coordination Agency) prese l’avvio nell’aprile del 1985 a epoca, l’ELDO (European Launcher Development Organisation) e l’ESRO (EuropeanSpace Research Organisation), inizialmente ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] the diagnosis of malignant soft-tissue tumours, in ‟European journal of radiology", 1984, IV, pp. 288- International Atomic Energy Agency) a Vienna V., Medical positron imaging with a dense drift space MWPC, in ‟IEEE transactions on medical imaging", ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] of Us Lng Exports on European Security and Russian Foreign Policy, Columbia-Sipa Center on Global Energy Policy, New York, Ny.
Eia (Energy Information Agency).
S. Gaille (2014) Shale Energy Development, Create Space Independent Publishing Platform.
R ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] le principali agenzie spaziali del mondo, lo Inter-Agency Debris Coordination Committee (IADC). Analogo codice di and European Challenges for Air and Space Law at the Edge of the 21st Century, Köln, 2006; Hobe, S., Spacecraft, Satellites, and Space ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...