Sviluppa-Italia
(Sviluppa Italia, sviluppa Italia), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a favorire lo sviluppo dell’economia italiana; a esso relativo.
• [Corrado] Clini ha anche [...] vari Salva, Cresci, Semplifica, Sviluppa Italia. È [Mario] Draghi che merita la riconoscenza del Paese e dell’intera eurozona. Peccato che in passato sia stato strumentalizzato da quell’«eclatante delusione» dell’ex direttore del «Corriere della Sera ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] complessive è comunque tuttora modesto e nel 2015 l’economia tedesca – che si dimostra comunque tra le più forti dell’eurozona – è cresciuta dell’1,6%. L’elevato grado di apertura e integrazione con il sistema mondiale, associato alla dimensione dell ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Mario Draghi
Mister euro
Con il quantitative easing ha intrapreso una politica monetaria non convenzionale per rilanciare gli investimenti. Unendo competenza tecnica a visione politica, è [...] combinare la competenza tecnica alla visione politica, l’analisi alla determinazione di vincere gli scontri di potere in un’Eurozona fatta di interessi, opinioni e obiettivi diversi e spesso divergenti. Ormai possiamo dirlo: Mario Draghi è l’italiano ...
Leggi Tutto
italo-europeo
s. m. e agg. Cittadino italiano e dell’Unione europea; che riguarda l’Italia e l’Europa.
• La mossa Napolitano-Monti, sostenuta responsabilmente da [Silvio] Berlusconi, [Pier Luigi] Bersani [...] importanti nell’interesse italo-europeo perché un’Italia più stabile, semplice e solida faciliterebbe anche un rafforzamento dell’Eurozona tuttora debole di fronte all’irruenza americana e cinese. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 19 agosto 2015 ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] La Grecia aveva un piede fuori dall’euro ed era a un passo da un default disordinato, il primo di un paese dell’eurozona. A quel punto si decise di varare un governo di emergenza nazionale guidato da un tecnico di indiscussa fama come Lucas Papademos ...
Leggi Tutto
anti-austerity
(anti austerity), agg. inv. Che si oppone a politiche economiche eccessivamente rigide e rigorose.
• Altro che recessione, qui siamo in piena grande depressione. A sostenerlo è Paul Krugman [...] le risposte e gli strumenti per contrastare la crisi nel mezzo della tempesta finanziaria ed economica che ha colpito l’eurozona» (Martin Schulz intervistato da Luigi Offeddu, Corriere della sera, 27 gennaio 2015, p. 6, La scelta di Atene) • [tit ...
Leggi Tutto
multicrisi
(multi-crisi), s. f. e agg. inv. Crisi che si intrecciano tra di loro; che attraversa più crisi contemporaneamente.
• C’è però un altro tema fondamentale, assente dall’agenda ufficiale, ad [...] aderenti all’Ue, fino alla politica commerciale tedesca. Un cocktail che potrebbe accelerare uno sfaldamento politico dell’eurozona. (Alessandro Cardini, Messaggero, 9 febbraio 2017, p. 7, Primo Piano).
- Composto dal confisso multi- aggiunto al s ...
Leggi Tutto
LITUANIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabella Dumont. – Stato [...] fondi europei. Dal 2008 in poi la crisi ha invece colpito duramente il Paese, che nell’ottica di un futuro ingresso nell’eurozona ha risposto con un aumento di 3 punti dell’IVA, con un incremento delle accise e con una diminuzione media di pensioni ...
Leggi Tutto
investment grade
loc. s.le m. inv. Indicatore dell’affidabilità di un investimento finanziario.
• Come dimenticare, per esempio, lo scandalo americano di Lehman Brothers o ancora peggio, almeno per noi [...] greco, è calato di 2 punti. (Corrado Chiominto, Sicilia, 23 gennaio 2015, p. 2, La Politica) • La periferia dell’eurozona resta sotto la costante attenzione di Francoforte. Oggi, l’agenzia canadese Dbrs annuncerà la sua decisione sul rating del ...
Leggi Tutto
Spv
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Special purpose vehicle, Veicolo per scopi speciali: società costituita per veicolare attività finanziarie cedute da terzi.
• L’esempio classico è quello dei natural catastrophe [...] scopi speciali) disegnato il 9 maggio dall’Ue come strumento triennale per evitare la bancarotta di un membro dell’Eurozona si appresta a adottare la più sobria etichetta di European Financial Stability Facility (Struttura europea per la stabilità ...
Leggi Tutto
sentiment
s. m. inv. Stato d'animo, convinzione, valutazione che si forma sulla base di sensazioni, emozioni, impressioni. ◆ Il sentiment dei mercati sulla situazione del debito sovrano dei paesi dell'Eurozona è migliorato, soprattutto dopo...