equiprobabilita
equiprobabilità ipotesi alla base della definizione classica di → probabilità. Detto anche principio di indifferenza e originariamente stabilito da P. de Laplace, stabilisce che, in mancanza [...] di ragioni o informazioni che consentano di assegnare probabilità diverse a eventi alternativi, questi devono essere considerati ugualmente possibili, cioè equiprobabili. ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] se si tratti di lavoratori agricoli;
- l'inesistenza del diritto a prestazioni a carico della tutela infortunistica per lo stesso evento;
- la mancanza dei normali requisiti di a. e di contribuzione per il diritto a pensione ordinaria.
Una "pensione ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] collegamenti su scala mondiale si fanno più frequenti con un conseguente ampliamento del numero di paesi coinvolti nella trasmissione di eventi sportivi (nel 1974, per es., l'incontro di boxe tra Cassius Clay-Muhammad Alì e George Foreman si svolge a ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] degli eventi che hanno scandito la perdita di influenza degli Stati Uniti sul continente. Oltre ad una emancipazione culturale degli stati latinoamericani, l’allontanamento da Washington è anche il risultato della politica estera obamiana, tutta ...
Leggi Tutto
evento raro
evento raro in probabilità, evento che si verifica un numero finito di volte in un determinato intervallo continuo (o comunque di cardinalità notevolmente superiore al numero di volte in [...] è minore o uguale a 1; con riferimento a un particolare intervallo (temporale o spaziale che sia) il numero di eventi che si verifica in quell’intervallo è aleatorio e varia da 0 a un numero n non definibile a priori. Il riferimento a un prefissato ...
Leggi Tutto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] 39° N e 40°50′ N. Si è trovato che in questa regione i t. di intensità IX avvengono in sequenze di circa 3 eventi l’una, separate da quiescenze di circa 38 anni; le sequenze hanno durata di 14 anni al massimo. Quando si è verificato il terremoto dell ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] al tempo cui la rappresentazione si riferisce, nel senso che la mappa della prima componente si riferisce comunemente a eventi di differenziamento genetico più antichi di quello rappresentato dalla seconda o dalla terza e così via. In una mappa ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] e la mancanza di predizione sono in grado di produrre un'incertezza che, processata dal cervello, mette in moto gli eventi neurobiologici che risultano nella risposta allo stress.
Si è tentato in molti modi di discriminare tra diversi tipi di stress ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
L’astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Astrologia e cultura umanistica
La riscoperta della cultura antica, tratto caratterizzante dell’età dell’Umanesimo, si verificò anche sul terreno degli studi di [...] un Pronostico per l’anno 1534, con previsioni sull’andamento del tempo, le epidemie e le malattie, e i principali eventi dell’anno, sul terreno della storia religiosa e in rapporto alle principali potenze europee. In quel testo giovanile, la presa ...
Leggi Tutto
Giuseppe Campesi
Il 2015 sarà ricordato come l’anno della crisi di Schengen, la cui tenuta è stata messa in questione dalla più grande emergenza profughi che l’Unione Europea ricordi e dall’avvicendarsi [...] di eventi tragici, come i numerosi naufragi nel Mediterraneo o gli attentati terroristici di Parigi. Tali vicende hanno alimentato una spirale in cui tanto l’opinione pubblica quanto gli attori politici si sono avviluppati, senza essere in ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...