Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] sul piano formale, speciedell'accertamento, della riscossione e del contenzioso.
Sul piano dell'accertamento, a fronte tributario.
Molto più netta e positiva è stata l'evoluzionedella professione tributaristica. Da una originaria funzione di mero ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] ai dispositivi generali della conoscenza e agli assetti biocognitivi dellespecie.
Sembra possibile identificare avere un'evoluzione positiva o negativa e ciò può riflettersi sui risultati della c.: per es., nel caso dell'interazione tra soggetti ...
Leggi Tutto
PARTENOGENESI (dal gr. παρϑένος "vergine" e γένεσις "generazione")
Giuseppe MONTALENTI
Alberto CHIARUGI
Nicola TURCHI
Termine introdotto da R. Owen (1849) per indicare lo sviluppo di uova non fecondate. [...] A. Vendel, La Parthénogénèse, Parigi 1931; C. Artom, L'origine e l'evoluzionedella partenogenesi attraverso i differenti biotipi di una specie collettiva (Artemia salina L.), in Memorie della R. Accademia d'Italia, Cl. sc. fis. mat. e nat., II (1931 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] che nel frattempo ha colpito numerose imprese (specie quelle di grandi dimensioni), induce i pubblici poteri banchieri, gennaio 1983, pp. 31-48; M. Barbato, Evoluzionedella politica monetaria e impatto sulle aziende di credito, in Economia italiana ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] sismica a riflessione.
Teorie sull'origine ed evoluzionedella Terra e delle sue componenti
La ricostruzione più accettata è che 000 generi e 7000 famiglie per circa 250.000 specie fossili sinora descritte, che certamente rappresentano solo una minima ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] individui che non hanno mai visitato prima il luogo di arrivo di giungere a destinazione. Questa strategia è tipica dellespecie più semplici come certi insetti, di cui la farfalla monarca (Danaus plexippus) è un esempio lampante: gli adulti di ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...] dell'uomo, anche quelle schiettamente ereditarie, come le attitudini musicali, meccaniche e artistiche non sarebbero suscettibili né di evoluzione una modificazione brusca e improvvisa dellaspecie. Da un seme dellaspecie maius si sviluppò una pianta ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] mesi con l'Unione Sovietica, la quale proponeva alla Turchia una specie di patto del Mar Nero e degli Stretti e i Turchi tinta socialista; il comunismo è messo al bando.
L'evoluzionedella politica interna ed estera turca negli ultimi anni ha tolto ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] dibattiti, e costituì il punto di partenza dell'ulteriore evoluzionedella dottrina del costo.
Il Senior prende in dei rapporti contrattuali veri e proprî. Eccelso merito dei classici, specie di Ricardo, fu quello di considerare l'oro una merce pari ...
Leggi Tutto
I Briozoi sono piccoli organismi per la massima parte marini, in minor numero le specie d'acqua dolce, costituenti, eccettuati rari casi, colonie del più vario aspetto e spesso complicate strutture, ora [...] durante l'evoluzionedella larva che, per gemmazione, costituisce i nuovi individui della colonia.
Negli fig. 3, A, B, H, I) hanno interessato altamente gli zoologi, specie per le loro spiccate somiglianze con le larve di altri gruppi animali quali i ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...