Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] abitavano da secoli. «Lo sconvolgimento dellavita degli uomini all’interno dell’ordine nuovo è simile allo sconvolgimento Welfare Act del 1940.Il dopoguerra ha visto un’evoluzione degli aiuti internazionali attraverso sette fasi principali. Negli ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] due governi che hanno registrato un’evoluzione significativa negli ultimi decenni, caratterizzandosi della RPC nella Cina continentale e la “fuga” dei nazionalisti di Chiang Kai-shek (Jiang Jieshi) nell’isola di Taiwan. Qui i nazionalisti diedero vita ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] di drammatiche sparatorie.Caratteristica predominante in quest’ultima evoluzionedelle proteste è la fortissima presenza di studenti, che inoltre, alcuni dei nodi irrisolti nella vita democratica della Serbia. Si tratta di un traguardo oltremodo ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] , finisce per rivelare un mondo, raccogliendo in sé tutta la vita che l’ha prodotta, fissata, trasmessa e trasformata. La parola spesso considerati tabù. Dall’analisi storica dell’evoluzionedella sessualità nella società italiana ai dibattiti su ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] ma una filosofia che per decenni ha permeato la vita lavorativa di milioni di cinesi, in cui il tempo termine tangping ha recentemente subito un’evoluzione in bailan, il cui significato è sforzarsi nemmeno. Il senso della filosofia non cambia di molto ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] pace liberale. In secondo luogo, verrà analizzata l’evoluzionedelle operazioni di peacekeeping e il modo in cui il ‘nemici’ siano rappresentati come minacce esistenziali allo stile di vita occidentale» (Dunne 2009, p.107). Come affermano Shreya ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] esempi, incentrati sullo studio di realtà sociali in costante evoluzione, si torna a quanto sostenuto circa le origini di , di un diritto universale all’apprendimento lungo l’arco dellavita, con l’accesso universale a sistemi di protezione sociale ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] buona parte della sua produzione. Quando hai iniziato a capire che volevi essere un artista?L’immagine dellavita di artista La strada è stata protagonista di una straordinaria evoluzione: è riuscita ad accantonare il vecchio concetto che ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] di programmato, diciamo che è stato uno di quei casi dellavita che succedono e basta. Nel 1970 fu firmata la in tale contesto, in continua evoluzione, si è concretizzato anche con la riapertura dell’ambasciata italiana a Mogadiscio nel 2014 ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] giovani hanno in rapporto con i cambiamenti sociali e all’evoluzione tecnologica. La causa madre è legata al tormento che i poiché ciò significherebbe autoescludersi da un’importante fetta dellavita sociale. Il rapporto con i social network, in ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Evoluzione. Adattamento genetico
Richard Ch. Lewontin
L'evoluzione della vita si manifesta in due forme distinte, attraverso la biodiversità e attraverso l'adattamento biologico. A tutta prima, l'esistenza dell'adattamento sembra facilmente...
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme quantità di informazioni che si possono...