La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] contenimento – da parte di Israele ‒ della recente offensiva iraniana non è solo dovuto Libano, Siria) al fine di dare vita ad una sorta di “Mezzaluna sciita” che il punto di partenza di questa evoluzione. Immagine: Da sinistra, Abdullah bin ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] portato a una serie di cambiamenti fondamentali in ogni aspetto dellavita umana.Molti analisti, politici ed esponenti del comparto militare che studiano nelle più importanti università americane le nuove evoluzioni legate all’IA salvo poi, a causa di ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] artistica e culturale al servizio della città. In questi luoghi è possibile dar vita a iniziative inedite e inattese. che consentono di vivere spazi effimeri, temporanei e in evoluzione restituendo il privilegio di assistere a una rinascita, nel ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] è frutto di una evoluzione storica che, da un secolo, si incrocia con la iniziale diffidenza della Chiesa cattolica verso carattere spirituale che motiva e ispira le azioni politiche: «La vita di ogni persona umana ha una dignità uguale davanti a Dio ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] non soltanto l’evoluzionedella città e dei tessuti urbani, ma anche la trasformazione della società e dell’uomo.Si parte vita urbana silente e allo stesso tempo monumentale. Un vero e proprio reportage sociale che oggi occupa lo spazio della ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] (si ascolti per esempio l’aria ‘di tempesta’ dell’Andante Navigante che non spera nel Medo di Leonardo Vinci Settecento. Dopo Verdi l’evoluzione timbrica del canto lirico, nevrosi dei propri personaggi, dando vita a voci particolarmente sfumate, ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] e Arakan Army (AA). Obiettivo dichiarato dell’alleanza è «salvaguardare la vita dei civili, affermare il diritto all’ imminenti evoluzioni politiche e militari sul terreno. Immagine: Militari in servizio prima della repressione delle proteste ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] evoluzionedell’Ungheria dove appaiono messi in discussione alcuni fondamenti dello Stato di diritto; inoltre, Budapest, nonostante faccia parte della torneranno questioni più strettamente legate alla vita quotidiana dei cittadini. Immagine: Viktor ...
Leggi Tutto
Il 24 novembre 1859 fu pubblicata per la prima volta L’origine delle specie ad opera della selezione naturale, ossia il mantenimento delle razze avvantaggiate nella lotta per la vita di Charles Robert [...] Darwin, un’opera che innovava fortemente la conc ...
Leggi Tutto
Parlando di sviluppo cognitivo si è soliti riferirsi alla progressiva evoluzionedelle capacità intellettive che mutano e si perfezionano nell’arco dellavita. Lo sviluppo cognitivo consente di acquisire [...] informazioni dall’ambiente per poi immagazzin ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Evoluzione. Adattamento genetico
Richard Ch. Lewontin
L'evoluzione della vita si manifesta in due forme distinte, attraverso la biodiversità e attraverso l'adattamento biologico. A tutta prima, l'esistenza dell'adattamento sembra facilmente...
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme quantità di informazioni che si possono...