Supponiamo che qualcuno avesse chiesto a un italiano degli anni Sessanta del Novecento: «Cosa pensi del riscaldamento globale, dell’effetto serra e del loro impatto ambientale, considerando che oggi la [...] Ottanta.Insomma, il cambiamento determinato nella lingua italiana dall’evoluzionedella sensibilità in questo campo è stato ed è molto il futuro dell'ambiente non solo invade il lessico di ogni giorno. Pervade pure la nostra vita quotidiana, ansie ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] di italiano scritto sorta nell'ambito della continua evoluzionedella comunicazione telematica, agìta tramite una , 2023, pp. 129-140.Salvatore, E., La nuova vitadella punteggiatura sui social: da strumento sintattico a strumento comunicativo, in ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] L’autore spiega a Esse Magazine il percorso di vita che lo ha portato verso l’assenza delle cose: «Cercavo Milano, perché cercavo qualcosa che 2021 = Riccardo Bellabarba, Solo Tutto, l’evoluzione più sincera di Massimo Pericolo, Rapteratura, primo ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] ossia l’insieme della differenziazione, della variazione e della complessità dellavita sulla Terra». della Finlandia orientale), «un’idea approssimativa di diversità biologica, e quindi di biodiversità, esiste nella mente umana da quando l’evoluzione ...
Leggi Tutto
Le letterature nazionali sono simili a specie viventi che mutano e si evolvono in modo diverso a seconda dei contesti e delle epoche e che qualche volta, per puro caso, si estinguono. Come in una specie [...] dell’Io in letteratura e sulle forme e le strategie della autorappresentazione» e che «intende documentare l’evoluzione autobiografia in un intreccio di realtà e finzione. Inoltre, nella Vita nova, prima e più che nella Commedia, ci sono già ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] in archeologia preistorica, classica e cristiana (dedicata alla «vita cristiana nell'antichità e nel Medioevo»):(Dal gr. ἀρχαιολογία italiana, che «l'evoluzionedelle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] esaltati nelle cronache di guerra e di vita militare), costitutivi dell’uomo nuovo fascista in azione (p. spazi effettivi di ripensamento ed espansione intertestuale, e di evoluzione e finanche consolidamento del personaggio: è il procedimento in ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] che lo stesso Nocenzi definisce «non tanto paesaggistico, ma ideologico».L’album procede seguendo passo dopo passo l’evoluzionedellavita sulla terra. L’immancabile tappa dei dinosauri è affidata alla terza traccia, un brano in ¾ jazz, swingato, in ...
Leggi Tutto
Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] di Beatrice, avvenuta la sera dell’8 giugno 1290, ha un ruolo determinante nella genesi dellaVita nuova. L’evento probabilmente non storia e nella sua evoluzione di poeta: di qui, per esempio, l’invenzione dell’episodio della donna schermo, che ha ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] – non vuole mai mancare – dal riconoscere. Ogni tappa dellavita e della carriera, ogni evento, ogni tema di studio e saggio presidente dell’Accademia della Crusca.«Uno sguardo aperto, senza pregiudizi» (p. 65) sull’evoluzionedella comunicazione ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Evoluzione. Adattamento genetico
Richard Ch. Lewontin
L'evoluzione della vita si manifesta in due forme distinte, attraverso la biodiversità e attraverso l'adattamento biologico. A tutta prima, l'esistenza dell'adattamento sembra facilmente...
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme quantità di informazioni che si possono...