Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] a offrire una rappresentazione vivace e assai minuziosa dellavita animale nei vari periodi dell'anno, le scene e i testi che geroglifico, contribuirono in maniera significativa alla nascita e all'evoluzione di una tradizione di studi botanici. Se i ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] dellavitadell'individuo. L'azione cardiaca consiste nella contrazione ritmica e coordinata delle pareti muscolari delle , sia pure a lunga scadenza. Questo tipo di evoluzione, che può verificarsi anche nei difetti interventricolari piccoli, rende ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] Queste differenze tra i gameti sono alla base dell'evoluzionedelle differenze sessuali nel comportamento e nella morfologia.
Indipendentemente la produzione di prole sopravvissuta nel corso dellavita di ciascun maschio. È stata riscontrata una ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] il conflitto di interessi è una caratteristica essenziale dellavita di gruppo.
Il meccanismo comportamentale più noto di prospettiva è stato recentemente messo in relazione con l'evoluzionedella moralità nella nostra specie. Se si accetta il fatto ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] un rifugio, un partner sessuale. Nel corso dell'evoluzione la selezione naturale dovrebbe favorire quegli organismi capaci di quantità di prole che un individuo genera nel corso dellavita è solitamente considerata la misura più diretta del successo ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Carlo Luciano, principe di Canino
Fiorella Bartoccini
Nacque a Parigi il 24 maggio 1803, dall'unione, legalizzata nell'ottobre dello stesso anno, di Luciano e di Alessandrina Bleschamps, [...] opinione nazionaleitaliana", Milano 1916, p. 407).
L'evoluzione si giustificava nel clima storico del momento: le della famiglia, si ampliava e si sviluppava nel quadro delle sue personali esperienze sia dellavita politica negli Stati Uniti sia della ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] secondo cui l'evoluzionedell'intelligenza ha implicato un graduale miglioramento delle capacità generali di In questo modo il successo riproduttivo degli uomini, nel corso dellavita, tende a essere legato alla quantità di terra posseduta dal ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità dellavita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] settimane fino a molti secoli. Tutto ciò necessita di una spIegazione.
La teoria della storia naturale considera l'evoluzionedella durata dellavita riproduttiva come un equilibrio tra la selezione per aumentare il numero degli eventi riproduttivi ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] nel contesto dello studio del comportamento sia in altre aree appartenenti al campo delle scienze dellavita quali l' stata applicata per scoprire se nei canidi l'evoluzionedella dimensione del gruppo fosse correlata all'investimento energetico ...
Leggi Tutto
Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, University of Georgia, Athens, [...] discussioni circa il ruolo giocato dagli strumenti nell'evoluzionedella nostra specie. La capacità di utilizzare strumenti anche si sa quanto l'uso di strumenti sia importante nella vita degli animali che lo praticano. Solo in poche occasioni, tutte ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...