Fisico (Châtillonsur-Loing, Loire, 1788 - Parigi 1878), dal 1828 prof. al Museo di storia naturale. Riconobbe per primo che nella pila voltaica l'energia della corrente elettrica viene fornita dalle reazioni [...] chimiche che hanno luogo alla superficie di contatto dell'elettrodo con l'elettrolito. Costruì, contemporaneamente a J. F. Daniell, una pila a depolarizzante. A lui risalgono inoltre le prime misure di determinazione dei poteri termoelettrici. Nel ...
Leggi Tutto
In ottica, distanze e. di un oggetto AB e della sua immagine A′B′ formata da un sistema diottrico, per es. da una lente sottile L sono rispettivamente le distanze dal piano oggetto, e dal piano immagine, [...] al più vicino fuoco: CF2 e C′F1 in fig., dove F1 e F2 sono il primo e il secondo fuoco della lente. Il rapporto
con f distanza focale, è l’ingrandimento lineare della lente. ...
Leggi Tutto
Fisico-matematico (Pašenna, Ucraina, 1801 - Poltava 1861). Eminente cultore di meccanica celeste e di fisica matematica, si occupò, tra l'altro, di problemi inerenti alle vibrazioni, all'equilibrio dei [...] fluidi incomprimibili, al moto di un corpo in un mezzo resistente. Va anche sotto il suo nome la formula che trasforma un integrale di volume in un integrale di superficie, comunemente attribuita, come lemma, a K. F. Gauss. ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] cui un'estremità è fissata all'asse (o ad un punto qualsiasi dell'equipaggio mobile), mentre l'altra è fissata a un punto F della parte fissa dello strumento.
Quando l'asse ruota in un senso o nell'altro, la molla torcendosi o svolgendosi oppone una ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] variazioni quando si passa a corpi costituiti da un elemento pesante (come per es. l'oro, Au: Z=79, A=197; o il platino, Pt: Z=78, due gruppi a seconda dei loro tipi di composizione (gruppo C: tipi C, F, P e D; gruppo S: tipi S, M ed R); i parametri ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] produce, nell'oscillatore, una variazione di frequenza f che può essere correlata con la concentrazione d'idrogeno 10 cm−1 a 3 × 10n,4 cm−1.
I s. per l'infrarosso possono essere suddivisi essenzialmente in due categorie. Nei s. termici la radiazione ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA (XXXIII, p. 453)
Giorgio CARERI
Francesco SCARAMUZZI
Ivo MODENA
Francesco Saverio GAETA
Basse temperature. - Le basse temperature si possono ottenere solo con l'uso di elio liquido, [...] e magnetici.
Bibl.: G. K. White, Experimental techniques in low-temperature physics, Oxford 1959; L. C. Jackson, Low temperature physics, Londra 1955; F. E. Simon ed altri, Low temperature physics, quattro articoli, Londra 1952; K. R. Atkins ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] con velocità angolare ω data dalla relazione
f essendo la costante dell'attrazione universale.
Perturbazioni i rapporti c/a, c/b degli assi dell'ellissoide; c è il minore dei tre ed è l'asse di rotazione. Per μ = 0, Σ è una sfera e cc/a = 1, c ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] 4 e 40°C. La separazione del CO dall'H2 è ottenibile anche con l'ausilio di membrane costituite da metalli nobili (Pd, Pd-Ag, Ag-Au) dello g. naturale (v. anche carbochimica, in App. IV).
f) Recenti ricerche sulle sintesi da CO e H2. A seguito della ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXLV, p. 981; App. I, p. 1107)
Mario MEDICI
Giuseppe PASTONESI
Le motrici. - Per piccoli impianti a vapore le motrici alternative a stantuffi sono tuttora più vantaggiose delle turbine o motrici [...] le caratteristiche del materiale tubolare; è 0,98 pei tubi d'ottone con l'1% di stagno; 0,95 pei tubi in leghe rame-nichel e 0 della soluzione). A sua volta, Δtn è legato alla superficie F del serpentino e alla quantità P in kg di acqua evaporata: ...
Leggi Tutto
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
– Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...