Silverio Novelli
Neologismi scienze sociali e storia
astenemos
s. f. o m. L’astensionismo elettorale considerato come una forza di opposizione al sistema politico vigente.
• […] le forze che la narrativa [...] e Istat per misurare il benessere di un Paese (Rita Querzé, Corriere della sera, 17 aprile 2015, p. 2).
Buona scuola
loc. s.le f. Piano per il cambiamento del sistema scolastico.
• Quello che il nostro premier non ha capito è che chi si oppone alla ...
Leggi Tutto
meteorite
meteorite [s.f. o m. Der. di meteora] [GFS] Nella geologia, corpo solido che si rinviene sulla Terra, parte residua di una meteora che riesce ad attraversare l'intera atmosfera terrestre; si [...] a una tonnellata) la velocità d'impatto è di 0.1÷2 km/s; al punto d'impatto si forma una depressione il cui diametro è . Per m. di massa compresa fra 2 e 8 t (3÷4 km/s di velocità d'impatto) al punto d'impatto si forma un cratere (cratere d ...
Leggi Tutto
BOSA (Βόσα, Βωσα, Bosa)
A. Mastino
Poco a S dell'Ἔρμαιον ἄκρον, l'attuale Capo Marrargiu, Tolemeo (Geog., III, 3, 7) colloca la città di B. elencata tra le πόλεις μεσόγειοι, localizzata oggi a poca distanza [...] M. G. Guzzo Amadasi, Le iscrizioni fenicie e puniche delle colonie in occidente, Roma 1967; S. M. Cecchini, I ritrovamenti fenici e punici in Sardegna, Roma 1969, p. 32 s.; F. Barreca, La Sardegna fenicia e punica, Sassari 1974, p. 21 ss.; A. Mastino ...
Leggi Tutto
citta
città s. f. – L’espansione delle c. contemporanee nei primi anni del 21° sec. ha assunto proporzioni tali da mettere spesso in discussione la stessa nozione storica del termine, peraltro già originariamente [...] ° sec., il forte incremento demografico registrato negli ultimi anni e l’altrettanto forte crescita del loro numero – soprattutto, come s’è detto, in Asia, Africa e America Latina – le ha rese protagoniste del dibattito sul futuro di tali sempre più ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi scienze sociali e storia
accelerazionismo
s. m. Teoria politica secondo cui si può giungere al superamento del capitalismo accelerando, anziché contrastando, i processi che [...] (edt.), Dark trajectories: politics of the outside, 2013. Già attestato in gadlerner.it il 26 dicembre 2013 (Andrea Mollica).
Brexit
s. f. o m. L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
• Vince la Brexit al referendum: il Leave si attesta al 52 ...
Leggi Tutto
storiografia
storiografìa s. f. – L’accentuarsi del processo di globalizzazione ha indotto profondi mutamenti negli studi storici, ampliandone orizzonti e approcci metodologici e favorendo il ricorso [...] già avviata negli ultimi decenni del 20° sec., la s. occidentale ha rivisitato molte delle categorie interpretative della storia storia urbana). Da un punto di vista generale, quindi, la s. attuale si muove, sotto il profilo metodologico, tentando di ...
Leggi Tutto
migrazione
migrazióne s. f. – Fenomeno che ha accompagnato la civiltà dell’uomo, ma negli ultimi decenni è diventata una delle tematiche prioritarie dell’agenda politica di molti paesi. Si tratta di [...] loro crescente articolazione sono un tema di più vivo interesse al punto che gli ultimi decenni sono stati definiti dai sociologi S. Castles e M.J. Miller come «l’era delle migrazioni», nonostante, in realtà, la maggior quantità di spostamenti si sia ...
Leggi Tutto
IPPODAMO DI MILETO
F. Castagnoli
(῾Ιπποᾒδαμος; Hippodāmus). − Urbanista greco del V sec. a. C. Figlio di Eurifonte, originario di Mileto, doveva essere già affermato come architetto quando gli fu affidata [...] ει½ς τοᾕν Ιπποδαᾒμειον τροᾒπον, ιν ᾿Αρτ. ᾿Εϕημ., 1953-54, p. 255 ss.; ed., ibid., 1956 (1959), p. 106 ss., 216 s.; F. Castagnoli, Ippodamo di Mileto e l'urbanistica a pianta ortogonale, Roma 1956; id., La pianta di Metaponto. Ancora sull'urbanistica ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi sport e tempo libero
Acquacombat
s. m. Disciplina che si ispira alla boxe e ad alcune arti marziali, le cui mosse, associate ad altri esercizi, vengono eseguite in acqua [...] , tristezza e rabbia […] (Anna Momigliano, Corriere della sera, 8 maggio 2016, ‘La lettura’, p. 7).
Dall’ingl. reaction.
ringxiety
s. f. In soggetti che tendono a sviluppare una dipendenza dall’uso di smartphone e social media, forma di ansia che si ...
Leggi Tutto
BERNARDO di S. Pietro in Vincoli
Mario da Bergamo
Appartenne alla congregazione di S. Frediano di Lucca; forse per questo Scipione Ammirato lo chiama Bernardo lucchese, ma, se la notizia si riferisce [...] ecclesiae usque ad Clementem IX P. O. M., Romae 1677, I, p. 1142; L. Cardella, Memoria storiche dei cardinali…,Roma 1792, I, pp. 164 s.; F. Cristofori, Storia dei cardinali di Santa Romana Chiesa, Roma 1888, pp. 99, 223. Per le legazioni di B. vedi ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...