Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Dopo aver ricoperto ruoli marginali in film di autori come G. Lucas (American Graffiti, 1973) e [...] F.F. Coppola (The conversation, 1974), ha raggiunto il successo con Star wars di G. Lucas (1977; Guerre stellari), capostipite di una trilogia che comprende anche The empire strikes back (1980; L'impero colpisce ancora) e The return of the Jedi (1983 ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] del Festival di Mosca, Desperate hours (1990; Ore disperate).
Al 1992 risalgono Bram Stoker's Dracula (Dracula di Bram Stoker) di F.F. Coppola e Howard's end (Casa Howard) di J. Ivory. Nel 1993 ha interpretato l'amaro film di Ivory The remains of the ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949.
Figlio di Lloyd e fratello di Beau, entrambi attori, ha esordito a soli quattro mesi in The company she keeps (1949; N.N. Vigilata [...] piccolo classico del noir contemporaneo. Due anni dopo, per portare sullo schermo l'inventore e industriale P. Tucker, F.F. Coppola è ricorso allo sguardo da eterno adolescente sognatore di Bridges. Autobiografico per traslazione (il film è la storia ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'11 settembre 1940.
Influenzato dal cinema di J.-L. Godard e dalla scuola underground statunitense, diede piena espressione al proprio [...] di A. Hitchcock. I modelli cinematografici del successivo Blow out (1981) sono invece M. Antonioni (Blow-up, 1966) e F.F. Coppola (The conversation, 1974; La conversazione). In Blow out è il suono, più che l'immagine, che rivela, dietro un rumore ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia italiano (n. Roma 1940). Diplomato al Centro sperimentale di cinematografia (1961), ha esordito nel 1969, curando la fotografia di Giovinezza, giovinezza di F. Rossi. Ha insegnato [...] 1972; Novecento, 1976; The last emperor, 1987, premio Oscar per la fotografia; The sheltering sky, 1990; Little Buddha, 1993), F. F. Coppola (Apocalypse now, 1979, premio Oscar per la fotografia; One from the heart, Un sogno lungo un giorno, 1981) e ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli. – Attore statunitense (New York 1915 – ivi 2014). Attore versatile e di notevole talento, formatosi alla scuola dell'Actors Studio, durante la sua lunga carriera ha sempre alternato l'attività [...] teatrale a quella cinematografica. Ha lavorato con registi del calibro, tra gli altri, di E. Kazan, S. Leone, F.F. Coppola, O. Stone. Dopo aver esordito sul grande schermo in Baby Doll (1956; Baby Doll ‒ La bambola viva) di Kazan, per il quale è ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1944). Collaboratore, per la sceneggiatura, di S. Pollack (Jeremiah Johnson, Corvo rosso non avrai il mio scalpo, 1972), J. Huston (The [...] life and times of judge Roy Bean, L'uomo dai sette capestri, 1972), F. F. Coppola (Apocalypse now, 1979), ecc., si è dedicato anche alla regia, rivelando notevoli qualità soprattutto nei film in cui affronta i temi tradizionali del cinema americano ( ...
Leggi Tutto
Lane, Diane. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1965). Ha cominciato a recitare sin da giovanissima, a sei anni ha debuttato con la compagnia sperimentale Cafe La Mama e a tredici sul [...] al grande pubblico e a Hollywood, in età adulta ha accresciuto la sua popolarità anche a livello internazionale grazie al regista F.F. Coppola, per il quale ha interpretato i famosi The outsiders (I ragazzi della 56ª strada) e Rumble Fish (Rusty il ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Irvine 1926 - Los Angeles 2017). Laureato in giornalismo e in arti radiofoniche all'Università del Kentucky, ha anche studiato presso il Pasadena Playhouse e ha prestato servizio presso [...] in Paris, Texas di W. Wenders (1984). Attore molto apprezzato da registi come D. Lynch, S. Peckinpah, J. Milius e F.F. Coppola, tra i film più famosi si ricordano: Cool Hand Luke (Nick mano fredda, 1967), The Godfather: Part II (Il padrino - Parte ...
Leggi Tutto
Tarantina, Brian. – Attore statunitense (New York 1959 - ivi 2019). Ha esordito nella recitazione cinematografica nel 1985 nella pellicola Cotton Club di F.F.Coppola (1985), lavorando negli anni successivi [...] per registi di calibro mondiale quali A. Lyne (Allucinazione perversa, 1990), B. De Palma (Carlito's Way, 1993) e Spike Lee (Panico a New York, 1999). Ricorrentemente impegnato a impersonare ruoli di eroi ...
Leggi Tutto
coppola
còppola s. f. [der. merid. di coppa2]. – Berretto di panno con piccola visiera, in uso spec. in Sicilia ma portato anche in altre regioni soprattutto da operai e contadini: due tarchiati montanari colle fascie alle gambe, brache e...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...