SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] :
In sostanza un'onda di bassa frequenza non può propagare le sue variazioni di pressione lungo il tubo perché i fori F1 F2 funzionano da egualizzatori della pressione interna con quella esterna, cioè l'onda sfiata, per così dire, verso l'esterno del ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA GENERATIVA
Giulio Lepschy
. La g. g. (di cui la g. trasformazionale è il tipo più importante) costituisce la maggiore novità nella linguistica teorica contemporanea. È stata ideata e costruita [...] appunto delle dipendenze fra elementi non contigui, e perciò non possono essere generate da g. a stati finiti. In italiano possiamo avere frasi come F1 del tipo a+F2+b dove c'è una dipendenza fra a e b e dove F2 può essere rappresentata da c+F3+d ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (XXXI, p. 398)
Massimo Libonati
Aspetti molecolari della riproduzione.- Carattere distintivo degli organismi viventi è la capacità di riprodursi perpetuando le proprie caratteristiche nelle [...] riempiti per azione DNA polimerasica.
La replica del DNA a singola elica, genoma di alcuni virus batterici (ΦX 174, s13, F1, M13), poggia essenzialmente sugli stessi principi di quella del DNA a doppia elica. Essa avviene, infatti, previa sintesi di ...
Leggi Tutto
PETTINATURA
Filippo BORRONI
Antonio LOVATINI
. Industria tessile (fr. peignage; sp. peinaje; ted. Kammerei; ingl. combing). - La pettinatura è quell'operazione tessile che segue la cardatura nella [...] pettini affondatori 3 che si abbassano prima che la lana arrivi al gill A i cui pettini si muovono nel senso della freccia F1 e sono muniti di aghi. Col movimento del pettine P e del gill avviene la pettinatura delle code, le quali nel secondo quarto ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] città: su un'area di oltre 10 ha sono stati scavati i basamenti in hangtu di almeno 25 edifici, di cui quello denominato F1 è la più ampia fondazione palaziale Shang fino a oggi nota (16.000 m2). Fuori del muro orientale è stata inoltre individuata ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] palo, sono stati rinvenuti i resti di strutture di tipo palaziale. Si tratta in particolare di una piattaforma di terra battuta (F1) a pianta rettangolare, sulla quale sono state messe in luce cinque file di sei buchi di palo ciascuna a formare sette ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Michele
Alceo Riosa
Nato a Belmonte Calabro (Cosenza) il 22 luglio 1883 da Francesco e da Caterina Debonis, seguì il liceo a Cosenza, e si iscrisse alla facoltà di legge di Roma, interrompendo [...] famoso sciopero del 1908 (Arch. Centrale dello Stato,Min. Int., Dir. Gen. P. S., Div. Aff. gen. e ris. (1903-1949),Cat. F1, b. 20), il B. tornò a Ferrara, assumendovi nel maggio 1910 la carica di segretario della camera del lavoro e la direzione del ...
Leggi Tutto
SCARPELLINI, Caterina
Federica Favino
– Nacque a Foligno il 29 ottobre 1808 da Pietro e da Virginia Petroselli.
Non abbiamo dati sugli anni della prima formazione, che ricevette nella città natale. [...] del 1863, la descrizione delle eclissi solari del 1860 e del 1867, l’osservazione delle comete del 1854 (la C/1854 F1) e del 1861, degli anelli di Saturno, di nuovi asteroidi – e fenomeni ambientali eccezionali come l’aurora boreale del 1869, la ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] quelle delle due prime derivate di quest'angolo nell'equazione da integrare, essa si scinde in due altre che determinano f1 ed f2. Si ottiene così:
che vale naturalmente per angoli di moderata ampiezza. Il periodo di oscillazione risulta espresso da ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] , incontrando la superficie di un mezzo trasparente, dà luogo a un'onda riflessa e a un'onda rifratta. Se ora indichiamo con f1, g1, le ampiezze delle due onde rifratte e con f′, g′, le ampiezze delle onde riflesse si trova che:
dove:
Queste formule ...
Leggi Tutto
wronskiano
〈vro-〉 agg. e s. m. – Che si riferisce al matematico polacco J. M. Wroński-Hoene (1778-1853). Determinante w., o semplicem. wronskiano, di n funzioni in una variabile x, è il determinante della matrice quadrata avente le varie righe...
Cavallino
s. m. La casa automobilistica Ferrari, che ha per simbolo un cavallino nero rampante su fondo giallo. ◆ Scorporando la Maserati, ancora in pesante deficit, dalla Ferrari, si libera dal fardello il Cavallino che a quel punto può liberamente...