Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] della legge 15 marzo 1997, n. 59) e soprattutto la riforma con l. cost. 18 ott. 2001 nr. 3 (Modifiche al titolo V della ed. aggiornata da T. Alibrandi, A. Cenerini, Milano 2001.
F.S. Marini, Lo statuto costituzionale dei beni culturali, Milano 2002.
...
Leggi Tutto
SARCOFAGO (σορός, σαρκοϕαγός, sarcophăgus)
Goffredo BENDINELLI
Antonia NAVA
Custodia fabbricata in materia qualsiasi (legno, terracotta, pietra, marmo, piombo o altro metallo), per contenere un cadavere. [...] XIX, Roma 1908; G. Perrot e Ch. Chipiez, Hist. de l'art dans l'antiquité, IX, Parigi 1911, p. 262 segg. (per i 2, Roma 1929; bibliografia generale, fino al 1925, in A. Mau e F. Matz, Katalog d. Bibliothek d. deutsch. archaeol. Instituts in Rom, II ...
Leggi Tutto
I Greci denominavano questo elemento "epistilio" (ἐπί "sopra" e στῦλος "colonna"). Architrave è l'elemento rigido (pietra da taglio), o elastico (legno, ferro, cemento armato), che si dispone orizzontalmente [...] piedi 13 1/2: in questo caso l'altezza dell'architrave è uguale a un l'antiquité, Parigi 1882-1914; J. Egle, Praktische Baustil-und Bauformenlehre, Stoccarda [1916]; Th. Wiegand, Die archaische Poros-Architektur der Akropolis zu Athen, Lipsia 1904; F ...
Leggi Tutto
Arte antica. - Il bisogno di una illuminazione artificiale, specie per uso domestico, indusse per tempo l'uomo a ricercare non soltanto una materia illuminante di speciale intensità, legno resinoso, grasso [...] , tripodi, ecc., Milano 1825, tav. XXV e passim; P. Gusman, L'art décor. de Rome, Parigi 1908, tav. XX e passim; id., I ceri di Gubbio e la loro storia, Città di Castello 1908; F. Polese, Le feste pop. cristiane in Italia, in Atti del primo ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1445 a Firenze. La prima notizia della sua attività risale al 1470, in cui fece, per il tribunale della Mercanzia, la Fortezza, una delle Virtù che erano state allogate a Pietro del Pollaiolo. [...] B. and the Florentine Renaissance, Londra 1923. Per la rimanente copiosissima bibl. v. l'indice bibl. di L. Schudt, in E. Steinmann, Botticelli, 4ª ed., Bielefeld e Lipsia 1925, e inoltre F. Tietze-Conrat, B. end the Antique, in The Burl. Mag., XLVII ...
Leggi Tutto
REIMS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Léopold Albert CONSTANS
Pierre LAVEDAN
Guido BONOLIS
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento della Marna, capoluogo del circondario omonimo, [...] Reims, sulla riva destra della Vesle e sul canale che unisce l'Aisne alla Marna, in mezzo a una vasta pianura cretacea aperta a ivi 1930; M. Le Grand, Reims, Grenoble (1932); F. Vercauleren, Études sur les civitates de la Belgique seconde, Bruxelles ...
Leggi Tutto
SUBIACO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Gustavo GIOVANNONI
Raffaello MORGHEN
Tammaro DE MARINIS
Cittadina del Lazio, situata fra i 400 e i 470 m. sulla destra dell'alto Aniene. L'abitato conserva [...] altro che un riflesso della potenza di chi domina, per tutto l'alto Medioevo, in Roma, siano essi Gregorio Magno o Alberico note obituarie e storiche dei codici F. 25 di Perugia e Chigiano C. VI, 177, ibid., n. 44. - Per l'assisa del 1193, v. Statuti ...
Leggi Tutto
TOURS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città antichissima della Francia occidentale, capitale della Turenna, capoluogo [...] a Tours il concilio in cui il papa Alessandro III scomunicò l'antipapa Vittore e Federico Barbarossa.
Bibl.: Antichità: E. Espérandieu, Parigi 1904; G. Lafenestre, Jehan Fouquet, ivi 1905; F. Vaucelle, La collégiale St. Martin de Tours, in Mémoires ...
Leggi Tutto
. Il nome di Cosmati, come anche quello di arte cosmatesca, è moderna espressione convenzionale, derivata dal frequente ripetersi del nome di Cosma, per denotare gli artefici romani che lavorarono in quell'interessante [...] opera la prima certa, la seconda probabile dei Vassalletti, e l'atrio e parzialmente la sistemazione interna della chiesa di S. , I, p. 582 segg.
Per l'arte medievale romana anteriore ai Cosmati v. F. Mazzanti, La scoltura ornamentale romana nei ...
Leggi Tutto
IRENEO di Lione, santo
I. stesso afferma (Adv. Haer., III, 11, 2 e lettera a Florino, in Eusebio, Hist. Eccles., V, 20-24) di essere stato a Smirne uditore di Policarpo dal quale, già vecchio, I., ancora [...] .
Bibl.: H. Ziegler, I., Berlino 1871; A. Dufourcq, Saint I., Parigi 1904; F. R. Hitchock, I of Lugdunum, Cambridge 1914; F. X. Roiron, in Rech. de science relig., 1917, p. 36 segg.; L. Saltet, in Bull. litt. eccles., 1920, p. 179 segg.; G. Esser, in ...
Leggi Tutto
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
– Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...