Ibn Sa'ud, Fahd ibn 'Abd al-'Aziz
Ibn Sa‛ud, Fahd ibn ‛Abd al-‛Aziz
Re dell’ArabiaSaudita (Riyad 1921-ivi 2005). Figlio di ‛Abd al-‛Aziz, fondatore dello Stato, regnò dal 1982, dopo suo fratello Khaled. [...] Mecca e Medina) che sottolineava le credenziali islamiche della dinastia. Allo stesso tempo, I.S. permise agli USA nel 1991, durante la guerra del Golfo, d’impiantare basi sul suolo saudita, decisione che esasperò l’opposizione islamica radicale. ...
Leggi Tutto
Ibn Sa'ud, Khaled ibn 'Abd al-'Aziz
Ibn Sa‛ud, Khaled ibn ‛Abd al-‛Aziz
Re dell’ArabiaSaudita (n. 1912-m. 1982). Figlio di ‛Abd al-‛Aziz, fondatore dello Stato. Sotto il suo regno, iniziato nel 1975 [...] e favorito dall’aumento delle rendite petrolifere, furono definite le frontiere con Abu Dhabi e Oman, fino ad allora motivo di conflitto. A causa della salute malferma, governò con l’aiuto del fratello Fahd (➔ Ibn Sa‛ud, Fahd ibn ‛Abd al-‛Aziz), che ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] con ̔Abd al-̔Azīz, divenne ArabiaSaudita. Gli unici Paesi dell'attuale M. O. a non ArabiaSaudita che, temendo a sua volta un'invasione, chiese aiuto all'alleato americano. Per poter consentire a 'truppe infedeli' di stazionare nel regno, re Fahd ...
Leggi Tutto
Mauritania
Riccardo Martelli
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato dell'Africa nord-occidentale, affacciato sull'Oceano Atlantico. Al censimento del 2000 la popolazione [...] sul nascere. Seguì una vasta epurazione delle forze armate; tuttavia il declino di Taya era ormai inarrestabile. Nell'agosto 2005, mentre questi era in ArabiaSaudita per assistere ai funerali di re Fahd, un incruento colpo di Stato, accolto ...
Leggi Tutto
BAḤREIN. – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato insulare situato nel Golfo Arabico, tra l’ArabiaSaudita e il Qaṭar. L’attrazione [...] nel diversificare la propria economia, sebbene la maggior parte delle esportazioni sia ancora legata al petrolio (77% nel 2013 a Dhahran e Dammam, in ArabiaSaudita, da un lungo ponte, la King Fahd causeway, molto trafficato soprattutto nei ...
Leggi Tutto
Figlio (n. Riyad 1935) del sovrano ‛Abd al-‛Aziz Ibn Sa‛ud, fratello del re Fahd ibn ‛Abd al-‛Azī'z e fratellastro di ‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd, è stato sindaco di Riyad dal 1955 al 1960 e [...] di grandi doti diplomatiche, attivo in campo sociale e moderatamente aperto ai processi di riforma, S. ha ricoperto il ruolo di ministro della Difesa dal 2011, e nel 2012 è stato scelto come principe ereditario dal re ‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl ...
Leggi Tutto