Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] riflettendo la forte crescita delmercato mondiale e l'accentuato interesse dei mercati finanziari per questi tipi di Gerusalemme Est e dal destino dei profughi palestinesi, determinò il fallimento degli incontri. Se da un lato Barak si era spinto ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] a Tuzla, Žepa, Bihać, mentre la piazza delmercato di Sarajevo diveniva teatro di ripetute stragi. Nei and religion in Yugoslavia, Boulder (Colo.)-Oxford 1992.
M. Glenny, The fall of Yugoslavia. The third Balkan war, London-New York 1992.
S. ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] di grano bulgaro a basso prezzo per rivenderle sui mercatidel Vicino Oriente, provocando una penuria di grano nel richiesta di elezioni anticipate.
Il fallimentodel PSB provocò la sconfitta del candidato socialista alle elezioni presidenziali dell ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] risentì fortemente della disgregazione delmercato sovietico, con effetti negativi fallimento di alcuni istituti di credito di esponenti della stessa compagine di governo contribuì a minare ulteriormente i consensi verso il Partito democratico del ...
Leggi Tutto
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia orientale. Al censimento del 1993 la popolazione era di 21.213.378 ab. (172,8 ab./km2), saliti a 22.488.000 secondo una stima del 2005. L'accrescimento demografico risultava [...] non hanno voluto ammettere il fallimentodel vecchio sistema e il suo abbandono. Un settore privato, composto da piccole imprese, ha cominciato quindi a supplire alla carenza del settore statale, e liberi mercati hanno iniziato a fiorire nelle città ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] rallentamento della velocità di deprezzamento del cambio, liberalizzazione delmercato dei capitali e di nuovi sbocchi commerciali, pure nei paesi socialisti. Il sostanziale fallimento della sua politica economica portò nel 1981 alla sostituzione di ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] l’attacco alla caserma Moncada di Santiago de Cuba. L’attacco fallì; Castro fu catturato e processato; in aula pronunciò un discorso (pubblicato e arginare la diffusione delmercato nero, Castro annunciò la fine del trentennale divieto di detenere ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] i titoli dei giornali: il fallimento di una nazione parte dell’eurozona avrebbe rappresentato un avvenimento unico nella storia economica, quanto lo era stata la istituzione stessa dell’euro e delmercato comune.
Due ulteriori aspetti meritano ...
Leggi Tutto
Pisa
Gabriella Rossetti
Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo degli [...] degli eventi: nello stesso anno si colloca il fallito tentativo diplomatico di trovare un protettore eleggendo al trono sulla piazza delMercato Nuovo il conte Gherardo di Donoratico che lo accompagnava, capo riconosciuto in patria del proprio casato ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] si sono accentuate l'incidenza del debito estero, la precarizzazione delmercatodel lavoro e la privatizzazione delle dare aiuti alimentari a 4 milioni di persone. Di fronte al fallimento e al discredito della classe politica, la società civile e i ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...