IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] amare), mentre Makhmalbaf, dopo aver lasciato con la sua famiglia l’I. ed essersi dedicato a progetti umanitari in Afghānistān originario (Zamani barayé masti asbha, 2000, Il tempo deicavalli ubriachi, e Lakposhtha parvaz mikonand, 2004, noto con ...
Leggi Tutto
Antico collegio sacerdotale romano, di dodici membri, che secondo una remotissima tradizione rappresentavano i dodici figli di Acca Larentia, e in cui i mitografi riconoscevano una raffigurazione dei dodici [...] un'altra refezione nel tetrastilo e poi avevano luogo le corse deicavalli nel circo annesso al bosco sacro. Gli Arvali sul tramonto riferentisi principalmente al culto degl'imperatori e della famiglia imperiale. Il natalizio di Augusto si celebrava ...
Leggi Tutto
L'asino è classificato nell'ordine dei Perissodattili, nella famiglia degli Equidi (v.), ascritto al genere Equus, e al sottogenere Asinus, del quale fanno anche parte gli Zebrati (sottogenere Hippotigris), [...] se ne deve aggiungere una molto distinta, a mantello bianco, usata anche dai signori come cavalcatura, a preferenza deicavalli.
Il Sanson ammette l'esistenza di due sole razze asinine nel vecchio continente: una dolicocefala (E. asinus africanus ...
Leggi Tutto
Celebratissimo politico e generale ateniese del sec. V a. C. Apparteneva alla nobile famiglia degli Eupatridi. Per la madre Dinomache veniva a essere imparentato con la famiglia nobile e potente degli [...] politiche: v'erano in Atene gli Spartani d'importanti famiglie, catturati a Sfacteria, e A. ne ebbe cura la propria esaltazione. Avvezzo a dilapidare grandi somme nel lusso dei cocchi e deicavalli, che era il più squisito di quella moda, disposto ...
Leggi Tutto
Le filarie sono vermi Nematodi (v.), filiformi o almeno molto allungati e sottili, costituenti la famigliadei Filariidae, che comprende varie forme parassite dell'uomo e degli animali, fra cui alcune [...] filaria compie il suo ciclo siano le mosche della famigliadei Tabanidi, mosche cavalline e qualche altra mosca di campagna Giappone. Le specie che con maggior frequenza s'incontrano nel sangue del cavallo sono la F. sanguinis equi e la F. equina (la ...
Leggi Tutto
Com'è chiaramente indicato dalla composizione della parola (Διὸς κοῦροι), sono costoro gli eroi figli di Zeus. In numero di due, Castore (Κάστωρ) e Polluce (Πολυδεύκης), insieme con Elena, andata sposa [...] di Giuturna si trova consacrato in una moneta della famiglia Postumia, dell'anno 89 circa a. C., con le figure dei due cavalieri e deicavalli beventi alla fontana. Quanto al tempio dei Dioscuri, questo fu innalzato presso il Lacus Iuturnae, nella ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] di Chester, da cui una leggenda voleva far discendere l'antica famigliadei Grosvenor (il nome Le Grosvenor si trova in atti del Cheshire ), creato conte nel 1784, era un grande allevatore di cavalli da corsa: suo figlio Robert, il primo marchese, fu ...
Leggi Tutto
Famiglia romana, originaria di Siena, dove i suoi membri sono ricordati fino dalla prima metà del sec. XIII come magistrati, come ambasciatori, capitani e soprattutto come giuristi. Un Agostino B. fu incaricato [...] nel 1527. Ma quello che trapiantò definitivamente la famiglia fu il noto giureconsulto Marcantonio (1504-74), aggiungendovi opere architettoniche, monumenti, una chiesa, la fontana deicavalli marini, il cosiddetto giardino del lago, un ippodromo - ...
Leggi Tutto
Piccola città della Francia settentrionale, a 41 km. a N. di Parigi nel circondario di Senlis, dipartimento dell'Oise, con 5539 ab. Sorge al limitare dell'esteso bosco omonimo, sulle rive della Nonnette, [...] corse deicavalli, oltre che per il suo castello col magnifico parco e le belle foreste (v. sotto). L'industria dei pizzi, tutto per raccogliere i quadri che avevano appartenuto alla sua famiglia: due di Filippo di Champaigne, sei Poussin, un Lancret ...
Leggi Tutto
Tale è il nome della dinastia dei re macedoni che regnarono fino ad Alessandro. Secondo la narrazione d'Erodoto tre fratelli argivi Gavane, Aeropo e Perdicca discendenti dall'Eraclide Temeno andarono tra [...] al suo servizio affidando a Gavane e Aeropo la custodia deicavalli e dei buoi, a Perdicca, il più giovane, quella del ma si estendesse a una designazione tra i membri della stessa famiglia. Non è d'altra parte da escludere che la leggenda abbia ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...