La carriera di un imperatore
Dal fallimento della tetrarchia alla monarchia carismatica
Umberto Roberto
La carriera di Costantino imperatore si sviluppa a partire dal fallimento del sistema tetrarchico [...] e tumulti. A distanza di due mesi, prima della fine di settembre, Costantino lascia per sempre Roma e non vi farà più ritorno56.
Le celebrazioni dei vicennalia sono funestate da gravissimi eventi nella famiglia imperiale, che fanno del 326 un anno ...
Leggi Tutto
Costantino e i vescovi di Roma
Momenti di un problematico incontro
Vincenzo Aiello
Dopo la vittoria su Massenzio alle porte di Roma, il 28 ottobre del 312 – vittoria favorita, ritenne Costantino, dalla [...] del 325, era stato informato da Alessandro vescovo di Alessandria della pericolosità dei seguaci di Ario120. A Nicea si farà rappresentare da due presbiteri, Vito e Vincenzo (solo due rispetto ai quattro presenti ad Arles), che non avranno alcun ...
Leggi Tutto
I cattolici e la Costituente
Paolo Pombeni
I cattolici e il momento costituente: tra avveramento della profezia sul crollo dei regimi liberali e desiderio di partecipazione alla ‘nuova Italia’
L’apertura [...] copertura più efficiente. È da rilevare che nella difesa dell’impostazione uscita dalla sottocommissione, Moro farà ricorso prevalentemente ad argomenti «politici»: l’importanza della pacificazione religiosa per l’inserzione delle masse cattoliche ...
Leggi Tutto
Culto e memoria di Costantino nelle tradizioni sire
Agiografia costantiniana nella liturgia e nella storiografia
Maria Conterno
Nella tradizione cristiana siro-occidentale, così come in quella siro-orientale, [...] della miscellanea L’historiographie syriaque, éd. par M. Debié, Paris 2009. Per rinvii ad approfondimenti e ulteriore bibliografia si farà spesso riferimento al Gorgias Encyclopedic Dictionary of Syriac Heritage, ed. by S.P. Brock, A.M. Butts, G.A ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] 24 marzo 1455. Prima di morire aveva raccolto intorno a sé i cardinali, così come aveva fatto Eugenio IV e come farà Pio II, per lasciare loro il suo testamento spirituale, in cui giustificava quelle che erano state le scelte di fondo del pontificato ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] per aver pensato che bastasse "accordare con franchezza ciò che è necessario", prima che per il favore, di cui gli farà colpa il Petitti, accordato ai liberali "in virtù delle sgraziate influenze" del figlio Cesare (Relazione storico-critica..., p. 8 ...
Leggi Tutto
Le forze armate
Fortunato Minniti
Le forze armate italiane nascono dal processo di accorpamento delle risorse militari degli Stati preunitari con quelle del Regno di Sardegna. Vi contribuiscono, fra [...] , ove ve ne sia bisogno, il passaggio ormai avvenuto a un diverso tempo della storia delle forze armate italiane, il cui ordinamento farà un salto di qualità nel 1882 con la costituzione di altre 4 divisioni di fanteria e con la creazione di un vero ...
Leggi Tutto
Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] stati consumati ed era cominciata l'‟ère des tyrannies" (così la chiamerà un altro intellettuale, É. Halévy, che farà datare dal 1914 i due nefasti effetti della soppressione di ogni opinione sfavorevole all'interesse nazionale e l'‟organizzazione ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] et chansons populaires d'Italie, in Rivista musicale italiana, 1909-11; F. Vatielli, Canzonieri musicali del '500, ibid., 1921; G. Fara, L'anima musicale d'Italia, Roma 1921; G. Cocchiara, L'anima del popolo italiano nei suoi canti, con musiche di F ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] internazionale. In tutti i casi in cui il problema dell'indennizzo dia origine a una controversia, si farà ricorso alla giurisdizione nazionale dello Stato responsabile delle misure di nazionalizzazione o di espropriazione. Cionondimeno, in seguito ...
Leggi Tutto
fara1
fara1 s. f. [dal longob. fara]. – 1. Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni, che corrispondeva generalmente al gruppo parentale nel senso più largo (cioè alla...
fara2
fara2 s. m., invar. – Vino rosso superiore, piemontese, adatto per l’arrosto e la selvaggina, prodotto in prov. di Novara in una ristretta zona che comprende i comuni di Fara (da cui il nome) e di Briona, da uve dei vitigni nebbiolo,...