Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] rivoluzione culturale. Le guerre d’Italia, cominciate da Carlo VIII nel 1494, sono l’occasione per un incontro che si farà sempre più profondo soprattutto con Francesco I, affascinato dalla fioritura italiana e la cui corte è frequentata da poeti e ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] a Sion, perché questa era stata la promessa fatta da tutti i profeti, a partire da Mosè: ‟Allora il Signore, tuo Dio, farà tornare la tua primitiva condizione, avrà pietà di te e ti raccoglierà di nuovo di mezzo a tutti i popoli, dove il Signore, tuo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] quelle seguite in Lombardia e nel Regno», ossia nell’Italia settentrionale e nel Mezzogiorno; e risponde che così ha fatto e farà «perché, quantunque io non abbia mai promesso di scrivere le cose d’Italia, non mi pare perciò di lasciare indietro di ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] più a Vittorino Veronese, in accordo con Massimo Spada, che ai vescovi o a Di Jorio per un particolare inciso al quale si farà cenno in seguito.
Anzitutto era necessario, e la premessa non è di poco conto:
«tenere estranea, e direi quasi al di sopra ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] 103 ss., offre una panoramica del fenomeno in ciascun paese).
Il riflusso che si determinò a partire dalla fine del XIII sec. farà sì che fino alla fine del XVII il problema della legislazione e della codificazione resterà del tutto ai margini della ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] sciogliendo il loro movimento giovanile, sostituito da una commissione giovanile centrale di cui il B. sarà il responsabile, e farà parte dei direttivo e della segreteria del Fronte. Per più di un decennio avrà un ruolo rappresentativo nel piccolo ...
Leggi Tutto
Il 311: l’editto di Serdica
Joachim Szidat
Per la politica interna dell’Impero romano e per il ruolo che il cristianesimo assume all’interno di questa realtà statuale, gli anni 310 e 311 rappresentano [...] , dispone inoltre la restituzione dei beni sequestrati ai cristiani13, andando così addirittura oltre le concessioni che Galerio farà più tardi nel proprio editto. Per Roma, questa restituzione si realizza certamente a partire dal 311: i disordini14 ...
Leggi Tutto
ARISTOCRAZIE ECCLESIASTICHE E LAICHE, REGNO D'ITALIA
SSimone M. Collavini
Si è recentemente riconosciuto nel Duecento una fase di progressiva riduzione della mobilità sociale e di crescente selezione [...] le esperienze principesche al tessuto di base dei poteri locali, sarà in primo luogo a queste esperienze che si farà riferimento in seguito.
Non meno complicato ‒ ma altrettanto fondamentale ‒ è poi distinguere, in un mondo aristocratico variegato ...
Leggi Tutto
JACHIA
Gino Benzoni
"Sultan Jachia gran principe ottomano": così J. - un nome che in arabo si avvicina al nostro Giovanni; Jachia semplifica Yahyâ - sottoscrive una lettera dell'8 sett. 1615 da Parigi [...] opinioni su J. che circolavano al tempo in cui era vivo. Ma, di contro, non impostore J. se, come farà nella monografia a lui dedicata Oscarre di Hassek, fidente nella validità del profilo di Levaković - circolante manoscritto quanto meno all'inizio ...
Leggi Tutto
Pavia
Giovanna Forzatti Golia
Pavia, già preziosa alleata dell'Impero nel periodo delle lotte comunali della seconda metà del sec. XII, dimostrò ancora la sua fedeltà alla dinastia sveva quando il 22 [...] complesso essi consentono di determinare il contado pavese nella sua massima estensione, e proprio ai diplomi federiciani si farà ancora riferimento in età successiva, quando, sotto i Visconti, Pavia e il suo territorio saranno collegati al titolo ...
Leggi Tutto
fara1
fara1 s. f. [dal longob. fara]. – 1. Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni, che corrispondeva generalmente al gruppo parentale nel senso più largo (cioè alla...
fara2
fara2 s. m., invar. – Vino rosso superiore, piemontese, adatto per l’arrosto e la selvaggina, prodotto in prov. di Novara in una ristretta zona che comprende i comuni di Fara (da cui il nome) e di Briona, da uve dei vitigni nebbiolo,...