Sensazione spiacevole, dovuta all’azione di un agente che compromette l’integrità somatica, o suscitata dallo stato di sofferenza anatomica o funzionale di un organo. I tipi principali di d. sono le nevralgie, [...] tipizzazione del sintomo, cioè la sua valutazione qualitativa e quantitativa. I farmaciantalgici più usati appartengono a tre categorie fondamentali: a) i farmaci analgesici non steroidei (➔ FANS), cioè diversi dai cortisonici, che agiscono inibendo ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] es. l'artrite) e perché l'effetto antalgico inizia a manifestarsi prima di quello antidepressivo ( ).
V. Ventafridda, Il controllo del dolore da cancro e disponibilità dei farmaci oppioidi. Le linee guida dell'OMS, in Quaderni di sanità pubblica, 1998 ...
Leggi Tutto