TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] perché per il loro tipico colore si prestano a surrogare le costose fasce di Avana.
Il più rinomato prodotto è il Deli di Sumatra, statale. A questa affluiscono il 20% dei proventi della vendita dei tabacchi lavorati nel regno: il rimanente 80% viene ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] di anelli o cerchie annuali. Seguono quindi i residui deifasci legnosi primarî che formano il cosiddetto anello o astuccio midollare sono stati ricavati, e ciò per facilitare l'uniformità deilavori di ebanisteria che, con gli stessi, si dovranno ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] e il vino, e la lavorazionedei metalli preziosi: abilissimi orefici argentieri e lavoratori del ferro battuto si trovano colletto diritto e chiuso, pantaloni fermati alla cintola da una fascia di seta o di lana, sottoveste o giubbetto, berretto di ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] essi uno è fisso, l'altro girevole. Assicurata la filaccia in fascio da una parte al primo e avvoltala dall'altra al secondo, per cuciture e per articoli varî.
La lavorazione è in parte eguale a quella dei refi. Anch'essi sono composti dalla riunione ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] Roma, si allontana sempre più dallo spirito quattrocentesco.
Dei medaglisti che lavorarono a Roma il primo è un fiorentino, il una parte ha l'effigie di S. M. il re fra due fasci littorî e la dicitura "Vittorio Emanuele III"; dall'altra parte la ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] l'Associazione combattenti ha donato le insegne ai fasci giovanili di combattimento e ha offerto molte e fecondo campo di lavoro: l'avvaloramento agricolo dei nuovi territorî d'oltremare.
Con legittimo orgoglio l'Opera dei Combattenti, chiamata per ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] piuttosto una espansione delle spese, per esecuzione di lavori pubblici, per pagamento di sussidî ai disoccupati, della predetta legge, era deferita alle assemblee plenarie della Camera deifasci e delle corporazioni e del Senato. Per gli esercizî ...
Leggi Tutto
Tōkyō
Livio Sacchi
La città sicuramente più grande e popolosa del mondo economicamente sviluppato è diventata un vero e proprio fenomeno urbano, e pure oggetto di eccezionale interesse dal punto di [...] potenzialità di sviluppo. Un'alta percentuale di lavoratori è costretta a spostamenti quotidiani che superano l (2003). Gran parte dei grattacieli più recenti sembra poi concentrarsi nell'area di Shiodome, compressa fra i fasci di binari e la ...
Leggi Tutto
Si può ritenere perfetto sinonimo il nome asbesto (dal gr. ἄσβεστος "non estinguibile", ossia incombustibile; ted. Asbest; ingl. asbestos), nome che venne preferibilmente usato in Germania, in Russia e [...] mossi da un albero centrale verticale C. I fasci di fibre si separano, si sgretolano, l , scaricatore e due coppie di cilindri lavoratori-spogliatori. La carda invece, che ha sul rocchetto R.
Per la formazione dei filati ritorti, delle spole, delle ...
Leggi Tutto
L'Ente opere assistenziali del Partiio nazionale fascista. - Nelle condizioni di disagio create anche in Italia dalla crisi economica mondiale, il Partito nazionale fascista è stato da B. Mussolini stimolato [...] A.), organo fondato nel maggio 1931, presso ogni federazione provinciale deifasci di combattimento.
Gli E.O.A. provinciali erano messi alle il medico provinciale e i rappresentanti dei datori di lavoro e dei prestatori d'opera.
Analogamente, in ...
Leggi Tutto
fascio
fàscio s. m. [lat. fascis]. – 1. a. Quantità più o meno grande di oggetti della stessa natura, per lo più di forma allungata (come legna, spighe, erbe, ecc.), riuniti e spesso legati insieme, di peso tale da poter essere portati a braccia...
fascia blu2
fascia blu2 loc. s.le f. Fascia oraria durante la quale è in vigore la tariffazione ridotta applicata alla fornitura di un servizio. ◆ Durante la fascia blu la nuova tariffa prevede, infatti, un costo variabile di 9,80 centesimi...