L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] un dispensiere, da un magazziniere e da altro personale di fatica. Dall'economo capo dipende pure il controllore del personale alla porta i cavedî di ventilazione dei bagni per immettervi tali condutture.
Speciali materiali e sistemi costruttivi si ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] fece della natura del problema, come pure dalla scelta del materiale e dei metodi più adatti alla soluzione. Egli ben conosceva l'opera gran fatica ad emanciparsi. L'evoluzione si è compiuta lentamente attraverso modificazioni del materiale ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] conoscenza, ma il più spesso o all'informazione si arresta la fatica dello studioso e il mezzo diventa fine, o dai dati ' Dell'Arco e Carandini 1977-78), sulla ''cultura materiale'' dei cantieri a partire da rinnovate indagini documentarie (Del Piazzo ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] primi 50 anni del sec. XIX è ricavato appunto da questo materiale, per gli altri 60 anni, fino al 1921, risulta dai gli stornelli, il canto a ballo, i canti che accompagnano le fatichedei campi, le lodi ai santi e le nenie funebri, somigliano a ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] unico tratto di costa visto durante il faticoso percorso; Ross si diresse allora verso il Capo Crozier. L'11 marzo, Vince, uno dei marinai, si smarrì in una tormenta e cadde in di solide capanne, con ingenti materiali e provviste e 80 persone, ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] il calore di combustione dei combustibili. Si contano (in cifra tonda, variabile col tipo del materiale) circa 8000 cal per dei parenchimi degli organi interni, con probabile formazione di sostanze autotossiche. Fattori adiuvanti sono la fatica ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] come strumento di fatica di un essere umano che la natura aveva disposto al lavoro materiale. Noi, anzi, senza avere un ufficio fisso, erano via via incaricati dei lavori più materiali (mediastini, qualesquales). Altri, infine, la cui condizione ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] numeri scritti, anziché sul modello materiale dell'abaco (v. numerazione a Baghdād, ove, pur dopo la conquista dei Mongoli (1256), s'incontra il celebre astronomo problema di geometria elementare, e che fatica sulla risoluzione finché non sorga nella ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] area, e, se si prescinda da materiali corallini molto diffusi, sono limitati ai è il più lungo cavo del mondo (13.550 km., dei quali 6400 da Esquimalt a Fanning, 3784 da Fanning a limitava a strappare, con poca fatica, alla Germania le sue concessioni ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] con paghe inferiori a quelle dei pochi giornalieri ufficiali, lavorano come mozzi o uomini di fatica sui battelli da pesca o fenomeno del riuso di materiale classico (Pensabene 1990), alle modalità tecnico/esecutive dei mosaici (Andaloro 1986). ...
Leggi Tutto
fatica
s. f. [lat. *fatiga, der. di fatigare «affaticare»]. – 1. Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere una qualsiasi attività, e di cui si sente il peso e poi la stanchezza: f. di braccia, di spalle, di gambe; f. grave,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...