MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] si mantiene nel tempo (propagazione del fattore di scala √-N). Per un'ampia che ẽ(t) è formalmente identico a √-2-D db/dt, dove abbiamo indicato con b(t)
Se f(t) tende a 0, per t→∞, e se f è integrabile (o, meglio ancora, se f(t)=0, per t>Δ, come ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] energia degli Stati Uniti (DOE), che prevede l'integrazione della sequenza del genoma con lo studio del d'insorgenza di mutazioni), indipendentemente dalle cellule o dai tessuti presi in considerazione, dallo stato metabolico e dai fattori ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...] opportuni fattoriintegranti. Euler interpreta tutte le variabili come variabili indipendenti, senza privilegiare le variabili spaziali x e y, e ciò gli permette di semplificare le sue procedure scegliendo le variabili in modo opportuno.
Nel 1768 d ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] ciclo economico hanno creduto di individuarle in fattori meccanici o fisiologici. Si deve al modifica delle aliquote fiscali o delle detrazioni d'imposta con l'intento di favorire, ad petrolio, nonché la forte integrazione dei mercati finanziari e ...
Leggi Tutto
Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] in sostituzione o a integrazione dei lieviti naturali. L'operazione si compie in tini di legno, di cemento armato, d'acciaio o di vetroresina, aperti per lasciar sfuggire l'anidride carbonica che si produce. I fattori che agiscono sulla fermentazione ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] L’altra idea è quella urbanistica, l’Auditorium come fattore di rigenerazione, un nuovo principio di identità che unisce Battle i Roig arquitectes per la Val d’en Joan in Catalogna, integrazione fra intervento artificiale e forestazione scandito ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] completamente integrati all’interno delle aree tribali pasthun del Pakistan specialmente in Waziristan. D’altro canto ’ambito la lunga tradizione del jihad in Cirenaica è un fattore rilevante per comprendere l’attuale situazione. I libici sono stati ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] dominio d'integrità, la divisione euclidea, le funzioni polinomiali su un anello commutativo e su un dominio d'integrità infinito dimostrano l'esistenza e l'unicità (a meno di un fattore moltiplicativo) di una misura (di Haar) invariante a sinistra μ ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] in materia, nonché - come ulteriore fattore - dall'atteggiamento dei giudici statuali D'altronde, è possibile notare una tendenza della moderna legislazione ad allargare la sfera di operatività dell'arbitrato, includendovi ipotesi di integrazione ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] derivante da questi fattori si connette in modo Economia e società. Uno studio sull'integrazione della teoria economica e sociale, Milano
Toynbee, A.J., A study of history (compendio a cura di D.C. Somervell), vol. I, Oxford 1947 (tr. it.: Le ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...