di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] ‘emergente’ quanto per la necessità di integrare una rappresentanza africana nel ‘Sud globale’. sono un altro fattore che pesa significativamente, public/International%20Affairs/2013/89_1/89_1Alden.pdf.
D. BRAUTIGAM (2009) The Dragon’s Gift. The ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] il comportamento aggressivo come un fattore che può essere associato ai cinque mesi essi si erano completamente integrati ed erano diventati molto tolleranti gli i membri di un gruppo vogliono seguire corsi d'azione diversi (per esempio, quando c'è ...
Leggi Tutto
Dio
Kenelm Foster
L'idea che D. ha di Dio riflette molte influenze convergenti, ma la sorgente immediata è un desiderio tenace di comprendere e valutare la realtà. Essa rappresenta le intuizioni più [...] 90, Pd XXII 106-108). Lo ‛ stupore ' di D. (cioè di D. ‛ autore ') dinanzi a Dio non è suscitato - I aveva il concetto dell'integrazione dell'uomo nell'ordine naturale Bontà, è buona; ma diversamente dal suo Fattore, non contiene in sé tutta la bontà ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] realizzazione di questo nuovo processo di integrazione di quanto lo siano i paesi ‹‹Religion Compass››, 3, 4, pp. 697-716.
D. SHLAPENTOKH (2005) Russia’s Foreign Policy and Eurasianism, potrebbe invece diventare un fattore rilevante di compattamento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] utilizzate nelle procedure di integrazione numerica. Esse sono: il del Sole), ma a volte anche di un fattore 10 o più. Alcune stelle hanno una combinazione stellare registrata dagli astronomi cinesi nel 1054 d.C.; la relazione fu riconosciuta da Knut ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] transgenici. Nel giro di una decina d'anni dall'avvio dell'ingegneria genetica veniva nella coagulazione del sangue, il fattore IX; la seconda un gene che è il risultato di una complessa integrazione di un elevato numero di informazioni ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] di sindrome di Down causata da traslocazione D/G presente in forma bilanciata nella madre potrebbe essere opportuna una somministrazione integrativa di tali elementi, tenendo la presenza di uno o più fattori che portano a introdurre il concetto ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] della Corea del Sud, favorita dal fattore campo. Dal 1992 hanno iniziato a gestione del corpo e integrazione dell'esercizio individuale nell'armonia previo sorteggio, una squadra può scegliere tra il tiro d'inizio e il campo. I tempi di gioco sono ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] rivelato che la questione della dominanza non è il solo fattore, e neanche il più importante, e che la struttura del ). Tale percorso richiede l'integrazione dell'etologia con le scienze sociali.
Bibliografia citata
AINSWORTH, M.D.S., BLEHAR, M.C ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Roberto Ardigò
Alessandro Savorelli
Agli inizi del Novecento Roberto Ardigò era ancora considerato, nell’ambito del positivismo italiano, l’autore di una sintesi in grado di superare gli opposti punti [...] etica del suo gesto – gesto non d’impulso, ma traumatico, perché compiuto a l’individuo risulta così sociologicamente un fattore dinamico di progresso, in quanto è si trovava di fronte: quello dell’integrazione delle masse nella vita del nuovo Stato ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...