SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] la costruzione di una fitta rete di strade integrate da canali navigabili (come quelli d'Aragona, di Urgel, di Alcira, di Campos efficace degli ebrei: con l'aiuto di questi tre fattori i musulmani s'imposero facilmente. Essi dapprima non abusarono ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 'avvicinamento, d'altra parte, dei liberali russi allo zar ed ai conservatori (appena l'integrità dell'impero dell'indagine scientifica e l'altro che la letteratura rappresenta un fattore utile, la cui importanza è nella propaganda e il cui valore ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] fattore p) nella migliore delle ipotesi non può che ridurre dello stesso fattore 1977³, pp. 281-95.
M.R. Garey, D.S. Johnson, Computers and intractability. A guide i dati siano messi in comune, siano integrati tra di loro, per poter essere utilizzati ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] una scuola per maestranze d'albergo alla quale vengono ammessi gli alunni di speciali corsi integrativi di avviamento alla carriera Del resto la comunione di molti servizî è un fattore di economia rispetto alla casa privata.
Eleganti alberghi di ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] natura giuridica del vincolo si integra in due momenti: quello e a quelli degli enti pubblici (artt. 20 e 21 del d.P.R. 30 settembre 1963 n. 1409). L'art. 12 sia generalmente sentito e assunto come fattore dinamico della vita nazionale, occorre che ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] Di conseguenza, aumento del potere d'acquisto e aumento delle derrate un contesto di fattori socioeconomici influenti sul 1990; La didattica del diritto agrario nel contesto dell'integrazione europea, l'evoluzione della PAC. Da Mansholt alle ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] degli obiettivi dell'integrazione europea. In Italia indipendenti costituiscono un altro fattore di trasformazione che produce di Comuni e Province rimaneva disciplinato dal testo unico del 1934 (r.d. 3 marzo 1934 nr. 383): la legge nr. 142 del 1990 ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] 1975.
Un altro fattore molto importante di progresso periodi per i quali è concessa l'integrazione salariale sono riconosciuti utili, di ufficio, familiari conviventi a carico con l'art. 2 bis del d.l. 30 giugno 1972, n. 267, aggiunto dalla legge ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] nei quali tende a risolversi, un fattore essenziale di stabilità e di sviluppo delle carcerario - a tutela di beni, come l'integrità fisica, la libertà personale o la proprietà privata , identità, diritti, a cura di D. Zolo, Roma-Bari 1994, pp. ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] Casse di risparmio; la l. 10 maggio 1938 n. 745 e il R.D. 25 maggio 1939 n. 1279 per i Monti di credito di 2ª categoria; in disavanzo.
Parte integrante dell'attività di intermediazione , non ultimo, un fattore importante nel determinare il processo ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...