SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] attraverso questi principali fattoridi progresso: l'elevazione del coefficiente di rivalutazione delle pensioni speciale per gli operai dell'edilizia al fine di concedere l'integrazione salariale agli operai dipendenti dalle aziende industriali dell ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] e le unità in deficit dell'economia, realizzando un tipico processo di trasferimento delle risorse dai settori in avanzo a quelli in disavanzo.
Parte integrante dell'attività di intermediazione svolta da questi soggetti − bancari e non − è quindi ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] e i fattori biofisiologici. Il crimine, l'atto del delinquente diventa allora la risultante di condizionamenti individuali : nell'un caso e nell'altro lo scopo è l'integrazione d'un individuo. È caratterizzato come delinquenziale perché i membri ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] affrontati da un punto di vista prettamente tecnologico, nonché la fase in cui si attribuiva la massima importanza al fattore umano, l'e. nel quale si avverte sempre più acuta l'esigenza di un'integrazione massima. A tal fine l'operatore dev'essere ...
Leggi Tutto
NATO (App. III, 11, p. 191)
Adolfo Maresca
Intesa come organamento operativo dell'alleanza, che il Patto atlantico istituì e definì nel 1949, la NATO (North Atlantic Treaty Organization) ha conosciuto, [...] sforzo di rendere l'alleanza stessa fattore efficiente, per gli stati membri, di reciproca sicurezza e di mutua ha realizzato, segnatamente nell'ambito militare, un'integrazione strutturale e operativa di grado eccezionale.
2) Il casus foederis dell ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] ora del partito filoimperiale, ora di quello avverso. Divenute così fattori politici di rilievo, esse ne conseguirono integrazione funzionale e spaziale tra mercato e Grande moschea e il sistema di giardini interni legati a istituzioni di culto) e di ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] governate da militari. Ne derivava un'immagine diintegrità territoriale e di difesa unificata che si adattava bene alla sforzi fatti dalla Quinta Repubblica per eliminare i fattoridi instabilità che avevano caratterizzato i periodi precedenti - il ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] facilita o frena le riforme.L'autonomia dipende anche da fattori politici. L'articolazione del sistema locale e del potere quattro quinti degli eletti. Come scrive Mabileau, "l'integrazionedi una parte delle élites locali al vertice del sistema ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] rappresenta il tasso di attività della popolazione, sul quale influiscono numerosi fattoridi ordine economico e esempio, è stata creata la Cassa integrazione guadagni, inizialmente concepita come una forma di mutuo soccorso tra le imprese, ognuna ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] preminenti di 'fattore' della produzione e di 'fattore' della distribuzione, e diviene in modo esplicito strumento di orientamento e di guida diventa parte integrante della politica di programmazione economica. In Italia la politica di programmazione ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...