VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] aumento in buona parte dovuta al grande centro di Venezia e al fattore naturale della eccedenza delle nascite sulle morti, che milione di quintali di uva), pescheti (200-250.000 quintali annui diproduzione), gelseti (300-350.000 quintali di foglie); ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] 25% del valore della produzione interna, occupando il 19% delle forze di lavoro. Le produzioni agricole più rilevanti sono cereali, patate e ortaggi, frutta. Nel 1991 circa un terzo della produzione agricola proveniva da fattorie private, e verso la ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] , spesso grottesco, irto di citazioni colte. Dopo Termelési regény (1979, "Romanzo diproduzione") che ironizza sui risvolti fase di fervore artistico degli anni Ottanta e nel momento in cui l'eclettismo radicale andava per la maggiore, il fattore più ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] che doveva divenire un fattore primario della diffusione del modernismo in I., sotto la guida di M. Scott, n. 1932) e P. Hickey (n. 1927). I due centri maggiori diproduzionedi stampe d'arte sono stati a Dublino il Graphic Studio e il Black Church ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] di volatilità delle interazioni finanziarie e valutarie, di interdipendenza tra i mercati (diproduzione o di sbocco), di tecnologia svolgono un ruolo trainante e sono spesso i fattori più dinamici nella stessa programmazione dello sviluppo delle ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , decentrando all'estero diverse fasi dei processi diproduzione. Un esempio significativo è offerto dalle circa ambientali, compromessi pesantemente pure da altri fattori inquinanti. Per quanto non abbiano aderito al Protocollo di Kyoto, gli S. U. ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] importante fattoredi cultura generale, occupa nella vita individuale il carattere di un vero bisogno dello spirito, è segnacolo di cultura apparve sui programmi della Filarmonica, e la produzione sinfonica polacca, fino allora scarsamente sviluppata, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] di pace del gruppo di Contadora (Messico, Panama, Colombia e Venezuela).
L'esodo negli USA di oltre 120.000 dissidenti cubani nel 1980 rappresentò un ulteriore fattoredi dei film messicani. La casa diproduzione PECUSA, costituita da Peón dopo il ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] dei 1000 kW. L'autonomia varia in dipendenza di diversi fattori, ma di regola non è inferiore ai 300 km. Grandi , importandone un primo lotto e acquistandone la licenza diproduzione, purtroppo limitata alle modifiche apportate entro il 1972 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] generazionale che si annuncia potrebbe risultare un grave fattoredi disagio sociale e territoriale.
Negli ultimi decenni non sono state più sufficienti ad alimentare l'intenso sviluppo diproduzione e consumi, e la crescente domanda cinese ha dato ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...