GALBANI, Egidio
Andrea Colli
, Nacque nel 1858 da Davide (1821-1903) e da Angiola Zappelli a Ballabio Inferiore, in Valsassina, ove trascorse gli anni dell'infanzia e della giovinezza, affiancando [...] cui disponibilità in quantità costanti cominciava a divenire un fattore strategico) e dalla presenza di buoni collegamenti e La Galbani si occupava di tutte le fasi del processo produttivo, dall'acquisto del latte alla produzione di formaggi di prima ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] che interne) ai fini della determinazione dell'equilibrio produttivo dell'impresa. In particolare critica le conclusioni di ) il D. prende posizione contro la teoria dello "Stato fattore di produzione" di De Viti de Marco ed Einaudi come fondamento ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 24 ag. 1562, da Gasparo di Vincenzo e da Andriana di Vettor Pisani "dal banco", il C. gode duna situazione ambientale privilegiata, anche se rattristata, [...] mare, così affini per "forma" statuale. Attento all'aspetto produttivo il C. nota l'alto rendimento della zoocultura, coglie il è declinato... et l'uso et l'antico splendore della militia". Fattore qualificante per il C. - che ha, appunto, avuto modo ...
Leggi Tutto
TARELLO, Camillo
Salvatore Ciriacono
– Nacque a Lonato, nel Bresciano, «non prima del 1513, non dopo il 1523» (come argomenta in modo filologicamente ineccepibile Berengo, 1975, p. IX); dalle fonti [...] stessa proprietà si trovò a dover superare la diffidenza del fattore e del massaro, né il suo carattere difficile e 1977, p. 82) ma con limitate ricadute nel settore produttivo, soprattutto italiano.
Le rotazioni fra cereali e foraggere proposte ...
Leggi Tutto
Opera cinematografica
Giorgia Pagliarani
Il diritto d'autore in Italia
L'opera cinematografica riassume in sé una complessa serie di elementi, di apporti, dotati ciascuno di una propria valenza, che [...] lungo e delicato, a un tempo creativo e produttivo.
Vanno in primo luogo precisati gli aspetti terminologici dai se la sua attività non si ferma all'organizzazione dei fattori della produzione, ma implica anche capacità di investimento di capitali ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] ambientali siano un ostacolo alla competitività e alla crescita oppure costituiscano un fattore di maturazione e di sviluppo qualitativo del sistema produttivo (oltre che, ovviamente, di garanzia della qualità della vita dei cittadini).
Note ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giuseppe Toniolo
Vera Negri Zamagni
Toniolo fu il maggiore esponente italiano della scuola etico-cristiana, che vedeva l’iniziativa economica dei singoli ordinata al bene comune attraverso istituzioni [...] una lezione dal titolo emblematico Dell’elemento etico quale fattore intrinseco delle leggi economiche. Dal 1874 al 1876 insegnò strumento di arricchimento piuttosto che di servizio all’attività produttiva. Nel Programma del 1894 si leggeva a questo ...
Leggi Tutto
GUCCIO di Mannaia
M. Di Berardo
Orafo attivo a Siena, ove risulta documentato dal 1291 al 1318, soprattutto come incisore di sigilli.Il nome di G. ricorre, quale unica attestazione esecutiva provatamente [...] configurazione strutturale ancora duecentesca - emerge come fattore essenziale nella valutazione dell'opera, non 1982; Leone de Castris, 1984). Si tratta di una linea produttiva ipotetica utile per saldare - sia pur limitatamente - l'ultimo decennio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La figura dell’inventore ha subito, nel corso del XX secolo, una metamorfosi e [...] . Molti di questi hanno a che fare con un fattore fondamentale, il tempo. Il brevetto funziona sul lungo, o Edison, Marconi e Bell, nascono non semplici aziende ma autentici sistemi produttivi, che ottengono per periodi più o meno lunghi (oltre un ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] rispetto al loro fabbisogno di lavoro nel ciclo produttivo, oppure un ricorso a tale istituto solo in Tale previsione stata introdotta anche in ragione dell’incidenza del fattore meteorologico sulle attività agricole.
Nulla ha innovato il d.lgs ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...