PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] della scomparsa di molti vigneti e uliveti dalle terre meno produttive. Per quanto concerne le colture erbacee avvicendate, che accusano statali e dalla politica comunitaria, è diventata fattore di richiamo di capitali privati italiani ed esteri ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] nel giugno 1997).
Per quanto riguarda i diversi settori produttivi, occorre rilevare che quello agricolo è in piena evoluzione e nel 1997).
Le risorse idroelettriche rappresentano un consistente fattore di produzione per l'industria locale e a esse ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] dell'economia: la rapida privatizzazione dell'apparato produttivo e dei servizi costituì la priorità dell'azione R. C. in una struttura sovraeuropea, era visto come un fattore di protezione dall'egemonia tedesca in Europa. Il governo ceco si ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, i, p. 311, III, i, p. 176; IV, i, p. 196; V, i, p. 273)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Con una popolazione stimata (1998) di circa 8.140.000 ab., l'A. [...] lato e l'Italia dall'altro. Al riassetto produttivo fa riscontro quello insediativo: le grandi città hanno paese che, come l'A., nella neutralità trova un importante fattore di coesione nazionale.
Le elezioni generali dell'ottobre 1990 decretarono il ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] il profilo turistico.
Dal punto di vista della crescita economico-produttiva e sociale, a partire dagli anni Novanta la B. ha 'area e sui rischi di impatto ambientale, costituisce un fattore di novità nel panorama economico. Le intese stipulate nel ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] paesi più ricchi dell'intero continente africano. La struttura produttiva è però ancora fragile, concentrata su pochi settori e nelle redditi medi della popolazione bianca. Un altro fattore di debolezza economica è rappresentato dalla struttura del ...
Leggi Tutto
San Pietroburgo
*
Città fondata dallo zar Pietro i il Grande nel 1703, capitale dell'impero russo dal 1713 fino alla fine dello stesso (1917), ribattezzata Pietrogrado nel 1914 e Leningrado nel 1924, [...] rappresentata la cultura d'impresa e la cultura della crescita. I servizi alle imprese, nonostante una lunga tradizione statalista e un apparato produttivo non del tutto convertito alle più moderne tecnologie, rappresentano pur sempre un forte ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] industria del proprio ruolo - legittimato - di fattore centrale dello sviluppo, sono le iniziative di ecologia attiva, cioè le nuove filosofie d'insediamento (decentramento delle attività in piccole unità produttive), i processi non-waste, i prodotti ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] cambio di passo intrapreso dal Brasile dal punto di vista produttivo; cambio di passo che, d’altronde, sorregge e giustifica al settore costituiranno dunque con ogni probabilità un ulteriore fattore di tensione, che metterà a dura prova i tentativi ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] i propri argomen;ti a favore o contro di esso. Tra i fattori che il Nafta vanta a proprio favore spiccano, nel caso del Messico, tutela ambientale, i danni sofferti da taluni settori produttivi locali a causa della competizione dei produttori canadesi ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...