Relativismo culturale
Francesco Remotti
1. Le ragioni del relativismo
Il relativismo culturale è una modalità di confronto con la variabilità e la molteplicità di costumi, culture, lingue, società. [...] poi perseguita - rappresenta il punto maggiormente produttivo del relativismo, quello per il quale esso infatti il termine con cui Spengler designa le otto civiltà) il fattore che provoca inesorabilmente la 'differenza' tra le varie forme di umanità ...
Leggi Tutto
Contatto culturale
Fredrik Barth
Definizione
Si parla di 'contatto culturale' quando individui appartenenti a due (o più) gruppi con differenti culture si incontrano e interagiscono, innescando processi [...] sociali e politiche che per ragioni puramente intellettuali.
Più produttivo dal punto di vista teorico fu il progressivo superamento . In tal modo egli ha cercato di descrivere i fattori che si oppongono a una diffusione omogenea e di spiegare ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] accade che un uomo sulla sessantina sia ancora potenzialmente attivo, anche se escluso dal processo produttivo, che viene considerato un fattore di integrazione sociale determinante. Laslett propone una nuova mappa della vita, segnata da quattro fasi ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] Bicchieri, 1972; v. Lee e DeVore, 1968).
Le attività 'produttive' e la divisione sessuale del lavoro
L'importanza relativa delle attività delle risorse nel tempo e nello spazio è un fattore determinante dei continui processi di fissione e fusione a ...
Leggi Tutto
societa industriale
società industriale
Società nella quale il peso dell’industria, per numero di addetti, per quota di prodotto interno lordo, per dimensioni degli investimenti lordi, è prevalente [...] , o comunque la produzione industriale rappresenta il fattore essenziale di dinamicità del sistema economico e della nella quale la massa dei lavoratori salariati adibiti al ciclo produttivo (➔ ) e alle sue funzioni complementari occupa una posizione ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...