Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate.
Antropologia
Secondo [...] metriche e compositive estraggono tipi e modelli diproduzione, propongono nuovi raggruppamenti e stimolanti revisioni gli altri fatti folclorici, comporta una scelta (influenzata da fattori ora etnici, ora psicologici, ora storici) ed eventuali ...
Leggi Tutto
Vena d’acqua a getto continuo e luogo da cui l’acqua scaturisce; anche getto d’acqua artificiale, architettonicamente configurato (➔ fontana). Per estensione, principio, origine, ciò da cui qualche cosa [...] ne è, a sua volta, condizionato.
Un ulteriore fattoredi complicazione del sistema delle f. del diritto è rappresentato della fondamentale riflessione di V. Crisafulli. Una prima questione riguarda la distinzione tra le f. diproduzione (gli atti ...
Leggi Tutto
(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] e soprattutto caratterizzata da una maggiore relazione con tutti i fattori dell’ambiente in cui si opera. Fondamentali alla propagazione sono numerosi i termini di riferimento, molte volte associati anche al luogo diproduzione, il quale determina ...
Leggi Tutto
Caratteri antropologici
L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla [...] a. può assumere.
Anche i fattoridi ordine culturale hanno rilievo: le credenze di un gruppo possono spingere gli ’a. per altro non è soltanto un luogo di residenza bensì luogo diproduzione, riproduzione e consumo. A questo proposito, si ritrova ...
Leggi Tutto
Arte
Disciplina relativa all’archeologia e alla storia dell’arte, che studia i temi figurativi (inizialmente, soprattutto nella storia dell’arte antica, il ritratto nel suo valore storico-documentario; [...] culturale che l’ha prodotta, a riconoscere fattori che abbiano potuto incidere sui suoi aspetti stilistico-formali, a rilevarne analogie e legami con altre simili opere o altri ambiti diproduzione.
Musica
I. musicale Disciplina musicologica che ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] massimi centri italiani per la produzione dei tessuti; il cotonificio, che ha i più grandi centri diproduzione a Venezia; il canapificio e a grandi contrasti altimetrici e orografici. Tra i fattoridi valore più generale si deve menzionare l'azione ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] proposto da Barraclough nell'elencare i già citati fattoridi novità che caratterizzerebbero l'età contemporanea e una data un regime 'di estrema statalizzazione' sia dei mezzi diproduzione e di scambio, sia del pensiero. Dal regime di guerra è ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] un millennio il bisogno diproduzione artistica della vita pubblica di astratto interesse formale. Se, ciononostante, i monumenti di arte romana hanno spesso qualità che soddisfano l'esigenza di un'analisi formale critica, ciò è dovuto a due fattori ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] , si combina con una serie eterogenea difattori e si riduce in una determinazione particolare di una coscienza dell'inattualità di un'arte libera nel vigente sistema diproduzione; si parla tanto di Nietzsche e non di Morris, di conquiste e non di ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] in funzione e sul modello di Cnosso. A questa tendenza pancnossia hanno contribuito due fattori: Cnosso in alcune epoche studiosi sono divisi riguardo all'origine di questa oreficeria e al luogo diproduzione. Alcuni hanno affermato che fu eseguita ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...